SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli occhi di Fellini di Rosita Copioli

Vallecchi, 2020 - Un excursus profondo e colto alla ricerca non solo di Fellini regista, ma soprattutto dell’uomo, inteso come una sorta di fratello maggiore che dialoga con l’autrice con grande affetto e sensibilità.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 28-04-2021
Gli occhi di Fellini

Gli occhi di Fellini

  • Autore: Rosita Copioli
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Rosita Copioli, poetessa e saggista, pubblica un saggio di notevole pregio intitolato Gli occhi di Fellini (Vallecchi, 2020), in cui, con uno stile poetico, raffinato e preciso, racconta aneddoti e non sul grande regista Federico Fellini.
Qual era la sua più grande attrattiva come uomo? L’autrice pensa agli occhi di Federico Fellini, di cui si pregia di aver ricevuto conoscenza diretta. Come erano?

“Neri, o castano scuro, grandi e come bovini. Ma l’aggettivo di Era per i Greci fu boopis, “occhi di vacca” o “bovini”. Questi occhi dell’animale taurico che la sua fronte accentuava nella tenaglia delle sopracciglia, bastavano a se stessi.”

Occhi penetranti, che sorridevano guardando, con aria sorniona:

“Avevano la proprietà delle nuvole di raddensarsi e di oscurarsi, di schiarirsi e di rarefarsi nella luce, diventando luminosissimi e radiosi.”

Ribadisce, comunque, che i suoi occhi restano un mistero, a cui nessuno può avere accesso. Occhi che si illuminavano quando parlavano di libri e di letteratura, verso i quali “aveva un amore di avventure fatali”.
Fellini possedeva una collezione di libri che alla sua morte è stata data in beneficenza e che esprimono tutta la personalità poliedrica del grande regista. Per giungere, poi, a una visione onnicomprensiva dei suoi film. L’autrice è particolarmente abile nel dialogare con il suo interlocutore, soprattutto quando parla di cinematografia. Ma che cosa era un film per Fellini? Era per sua stessa ammissione:

“Per me il film inizia il giorno in cui metto un annuncio sui giornali, per far sapere che sto cercando delle persone. E aspetto. […] arriva allora una lunga processione, pazzi e pazze, volti, corpi, un naso, una cravatta, un piede."

Un saggio preciso, di grande fascino. Un ritratto a tutto tondo non soltanto del regista Fellini, ma anche e soprattutto dell’uomo in quanto tale, colui che dialoga con la donna come se fosse un fratello maggiore, disquisendo su qualunque argomento: il soprannaturale, l’amore per Jung, l’inconscio e l’inconoscibile, il sogno, i miti greci, l’arte e la letteratura. Un libro che lo stesso Piero Citati così definisce:

“Un meraviglioso ritratto di Fellini, una toccante rievocazione di Rimini, una storia del cinema, e della civiltà italiana nell’ultima guerra e, di scorcio, una storia del mondo.”

Un saggio per gli amanti del regista, dei suoi film, e anche dello stesso personaggio umano. Di grande poesia e di ottimo impatto narrativo, sofisticato e ricercato. Non per tutti, però.

Gli occhi di Fellini

Amazon.it: 26,59 €

28,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama il grande regista, ma anche a chi voglia conoscerlo più in profondità.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli occhi di Fellini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002