SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’infinito viaggiare di Claudio Magris

Il viaggio è sempre un’esperienza e Magris ha la capacità di raccontare la sua, senza volerla imporre agli altri, ma invogliando il lettore a farsene una propria.

Chiara Pellegrini
Chiara Pellegrini Pubblicato il 16-08-2015

11

L'infinito viaggiare

L’infinito viaggiare

  • Autore: Claudio Magris
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Italiana

Cos’è viaggiare? In questo libro troverete una risposta a questa domanda e a molte altre domande. Claudio Magris viaggia e racconta, la sua è l’esperienza di chi, per scoprire un luogo o qualsiasi altra novità, si mette in viaggio, senza aspettarsi null’altro che vedere, conoscere, riconoscere, ascoltare memorie antiche e crearne di nuove. Il viaggio è sempre un’esperienza e Magris ha la capacità di raccontare la sua, senza volerla imporre agli altri, ma invogliando il lettore a farsene una propria, lo fa imbastendo un dialogo intimo con se stesso, un dialogo che tira fuori impressioni e visioni, uno sguardo sul mondo, un modo di vedere oltre la frontiera.
Viaggiare è viaggiare per il gusto di farlo, per superare confini e accettare la sfida di sentirsi estranei ad un luogo, ad una cultura, ad una lingua, per poterne fare esperienza e sentirla più vicina, correndo il rischio pure di non ritrovarcisi.
Viaggiare è condizione libera e ognuno a suo modo incontrerà il mondo; Magris lo fa con il talento di uno scrittore, di un giornalista, di un uomo capace di far posto dentro di sé al mondo facendosene un’idea che non è mai definitiva.

Il corpo del testo è costituito di racconti brevi, raccolti in un lasso di tempo lungo, dal 1981 al 2004, quasi venti anni in cui Magris ha conosciuto se stesso attraverso il mondo. La sua esperienza diventerà pure un po’ la nostra: ecco il potere di questo libro che invita all’avventura, coinvolgendo il lettore grazie ad uno stile attualissimo, che è simile a quello di un reportage, un racconto di mondi che non sono solo fatti di strade e palazzi, di piazze e monumenti, ma soprattutto della gente e della sua storia. Leggere è viaggiare, leggere è un viaggio di scoperta e Magris è un Cicerone che non lascia nulla di intentato, senza però dirci tutto, aprendo una porta che ci condurrà nelle anime di certi luoghi che finiranno per essere specchio per l’anima nostra.

L'infinito viaggiare

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’infinito viaggiare

  • Altri libri di Claudio Magris
  • News su Claudio Magris
Polene. Occhi del mare
Segreti e no
Croce del sud
Storia di Gali Gali
Premio Nobel per la Letteratura: chi è Claudio Magris, lo scrittore italiano dato tra i favoriti

Premio Nobel per la Letteratura: chi è Claudio Magris, lo scrittore italiano dato tra i favoriti

 Premio Lattes Grinzane 2022: ecco chi sono i 5 finalisti

Premio Lattes Grinzane 2022: ecco chi sono i 5 finalisti

Premio Strega, non solo libri: i cocktail ispirati ai romanzi

Premio Strega, non solo libri: i cocktail ispirati ai romanzi

Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002