SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poemetti della sera di Aldo Nove

Einaudi, 2020 - La nascita, la morte, il mondo sono i tempi più profondi e Aldo Nove ci chiede: ci sarà mai una spiegazione sufficiente per comprenderli? Forse la poesia ci può dire qualcosa, ma non tutto.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 08-07-2020
Poemetti della sera

Poemetti della sera

  • Autore: Aldo Nove
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Aldo Nove è un autore che io ho conosciuto con la "gioventù cannibale" degli anni Novanta, autori che sulla falsariga di Tondelli hanno portato in Italia la letteratura pulp. Scoprirlo in veste di poeta è stata per me una gradita sorpresa. L’ultima raccolta, Poemetti della sera, pubblicata presso Einaudi nel 2020, è un gioiello nella sua composizione e nelle tematiche.

Il componimento che apre il libro, Guarda, madre, affronta il tema della nascita e di quel che la precede come un colloquio tra madre e figlio su temi metafisici, che però vengono incarnati in oggetti quotidiani "la torta/ il treno/ l’arco" e mi fa venire in mente un Eliot più umano. I versi sono brevi e fulminanti, con mille anafore e iterazioni, come se fosse una preghiera.

Il giorno della mia morte ha una metrica più elaborata con settenari ed endecasillabi e il contenuto è più solenne. Il poeta immagina di tornare sole, stella, luna, di fondersi con l’Universo.
Aldo Nove è un poeta sperimentale, che però conserva forti legami con la tradizione poetica italiana. I riferimenti culturali a Dante con un’intelligente parafrasi del primo canto dell’Inferno sono evidenti. Dante assume quasi il ritmo di una canzone rap.

Ma non solo: le esperienze del Dadaismo e del Surrealismo sono ben presenti in Nove e sono legate a rime brevi e metafore ardite.
Il mondo è visto come un’illusione che ci acceca, soprattutto il mondo moderno con la sua idea di progresso mentre quello a cui aspiriamo, anche se non ce ne rendiamo conto, è Dio. È questo il cammino, sembra dire il poeta, e cominciando a chiamarci per nome possiamo trovare la nostra strada.
Bella raccolta. Una scoperta felice.

Poemetti della sera

Amazon.it: 9,97 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi sa degustare la poesia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poemetti della sera

  • Altri libri di Aldo Nove
  • News su Aldo Nove
Puerto Plata Market
Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese...
Si parla troppo di silenzio
Un bambino piangeva
In libreria “All'inizio era il profumo” di Aldo Nove

In libreria “All’inizio era il profumo” di Aldo Nove

Il nuovo romanzo di Aldo Nove, recensito su Slide Italia

Il nuovo romanzo di Aldo Nove, recensito su Slide Italia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002