SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scala antincendio di Cornell Woolrich

Orecchio acerbo, 2021 - Un autore ritrovato, un maestro del Noir, un racconto straordinario, degno di divenire un film, come è accaduto ad altri racconti di Cornell Woolrich.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 09-03-2021

10

Scala antincendio

Scala antincendio

  • Autore: Cornell Woolrich
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Orecchio Acerbo
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un autore ritrovato, un maestro del Noir, genere oggi così di moda, un racconto straordinario, degno di divenire un film, come è accaduto ad altri racconti di Cornell Woolrich: esempio più noto, La finestra sul cortile, capolavoro di Alfred Hitchcock.
Orecchio Acerbo nel pubblicare Scala antincendio con la traduzione di Mauro Boncompagni rende il testo davvero magico, servendosi anche del talento eccezionale di Fabian Negrin, l’illustratore che sa rendere, in pochi tratti, un’atmosfera, in questo caso drammatica, servendosi di sei sole tavole a tutta pagina, poste all’inizio e alla fine dl libro.

Il piccolo protagonista del racconto è Buddy, un ragazzo di dodici anni che ha il difetto, agli occhi dei suoi genitori, di vivere sogni ad occhi aperti, di nutrirsi di “troppa” fantasia. Abitano in un piccolo appartamento lui e i suoi: il padre lavora di notte, la madre di giorno. In una notte rovente Buddy non riesce a prendere sonno nella sua angusta cameretta e, dopo aver provato di tutto, esce dalla finestra e sale sulla scala antincendio, attento a non cadere, fino a raggiungere l’ultimo piano. Anche lì è caldissimo e scomodo stendersi sulla guaina e la ghiaia, ma il sonno per un dodicenne prevale sul disagio. Ma all’alba il ragazzo si trova ad assistere ad un episodio spaventoso che coinvolge i suoi vicini di casa, i Kellerman. I due nel tentativo di derubare un uomo che è stato trascinato in casa dalla donna, lo uccidono con un appuntito punteruolo e decidono di sbarazzarsi del cadavere facendolo a pezzi e portandolo altrove in due valigie. Il ragazzino pieno di orrore cerca di nascondersi per non essere visto dai due assassini, si nasconde sotto una coperta, ma non è certo di non essere stato scoperto. Quando tornerà a casa, raccontando il fatto ai suoi genitori, non sarà creduto, anzi il padre lo punisce, lo schiaffeggia, lo chiude nella sua stanza, rimproverandolo per le sue bugie, le sue assurde fantasie, chiedendo anche che si scusi con i poveri innocenti vicini...

Le avventure di Buddy si avviano verso una conclusione che sfiora la tragedia, nella totale inconsapevolezza degli adulti, mentre la tensione cresce e anche la suspense, di cui Woolrich si rivela maestro, arriva al parossismo. Genitori, poliziotti, sconosciuti incontrati per strada e autisti di mezzi pubblici vengono descritti come insensibili, miopi, distratti, superficiali quando non violenti.

Sulla contro copertina del piccolo volume, dall’impeccabile veste editoriale, una frase che spiega il libro in modo sinteticamente esemplare:

“Bambini che si misurano con un mondo severo, estraneo, e, spesso, assurdo e incomprensibile: quello degli adulti”.

Buddy, ritratto da Fabian Negrin sulla copertina gialla del libro, è un piccolo grande protagonista potente che resta nel cuore dei lettori di ogni età.

Bambini nella notte: L'occhio di vetro-Scala antincendio

Amazon.it: 24,70 €

26,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scala antincendio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002