SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Seiri-chan. La tua amica mensile di Ken Koyama

Star Comics, 2020 - Il ciclo mestruale è un’entità misteriosa che, all’improvviso, bussa alla porta di ogni donna. Con “Seiri-chan. La tua amica mensile”, Ken Koyama si inserisce in un dibattito attualissimo e ci ricorda che un buon libro ha anche il potere di farci condividere più serenamente quello che accade ai nostri corpi.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 11-03-2020

26

Seiri-chan. La tua amica mensile

Seiri-chan. La tua amica mensile

  • Autore: Ken Koyama
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Le mestruazioni, nella vita di ogni donna, sono cosa inevitabile. Un istante prima c’è solo un’attesa ansiosa (che ricorda quella di chi, ai pranzi di famiglia, aspetta d’essere ammesso al tavolo degli adulti), quello successivo arrivano dubbi e difficoltà.

Apparentemente, si potrebbe obiettare che ogni ostacolo appartiene in fondo una mentalità bigotta ormai superata, ma le difficoltà a cui va incontro una donna con il ciclo mestruale sono in realtà attualissime. Non più falsi miti su quando e come lavarsi, o su cosa è concesso o non concesso fare; la lotta si è spostata nel dibattito politico ed economico. Un esempio su tutti: gli assorbenti sono ancora riconosciuti come bene di lusso (e dunque soggetti a un’IVA elevatissima), anziché considerati come beni di prima necessità.

Sono pochi anni che, finalmente, l’intera questione riguardante le mestruazioni ha subito una normalizzazione. È stato un processo progressivo, spesso faticoso, nel suo riguardare un tema a cavallo fra sessualità e mentalità sociale, tra sfera privatissima e sfera collettiva.

Proprio in questo difficile processo si inserisce Seiri-chan. La tua amica mensile, il manga di Ken Koyama (appena pubblicato in Italia da Star Comics, nella traduzione di A. Maniscalco). L’opera è già ben conosciuta all’estero: in Giappone è stato un vero e proprio caso editoriale per la sua capacità di mettere in scena con delicatezza e simpatia le più comuni e ordinarie esperienze di qualsiasi donna alle prese con “quel periodo del mese”.

Delicatezza e simpatia sono evidenti fin dalle scelte operate da Ken Koyama per trasporre sulla pagina la presenza ingombrante delle mestruazioni in dieci storie brevi. L’arrivo del ciclo è rappresentato attraverso l’irruzione di un enorme cuore antropomorfo, con cui, volenti o nolenti, le donne protagoniste dei suoi racconti devono imparare a convivere.
Seiri Chan (questo il nome del gigantesco cuore rosa) è un personaggio invadente e aggressivo, che non fa che dissanguare le ragazze a cui fa visita, ma è anche un leale compagno di vita. La sua comparsa può significare ogni cosa: il sollievo tanto atteso o la delusione di una speranza infranta, un ostacolo sgradito o un’occasione da sfruttare.

Se sul piano personale l’arrivo di Seiri Chan può avere diverse implicazioni, fatto un passo indietro, sul piano generale, è importante comprendere quanto questo sia inevitabile e necessario. Insomma, non è più il caso di tenere nascosto il ciclo mestruale, provarne vergogna o repulsione, o temere di causare entrambe in chi ci circonda. E, soprattutto, è arrivato il momento di parlarne, scriverne e leggerne liberamente.

L’obiettivo di Ken Koyama è proprio quello di raccontare la normalità e la naturalezza che dovrebbero caratterizzare l’esperienza mestruale, non solo nella vita di ogni donna, ma anche nella concezione della società che ci circonda.
Con gentilezza e ironia empatiche, l’autore di Seiri-chan. La tua amica mensile si inserisce in un dibattito attualissimo e ci ricorda che un buon libro ha anche il potere di farci condividere più serenamente quello che accade a noi stessi e ai nostri corpi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Seiri-chan. La tua amica mensile

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002