SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita di Anne Sverdrup-Thygeson

add editore, 2022 - Un saggio sulla bio-diversità che offre una divulgazione diretta e semplice. Un testo coinvolgente che può apprezzare anche chi non ha basi accademiche di biologia e materie scientifiche.

Viola Pasqualini
Viola Pasqualini Pubblicato il 16-03-2023
Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita

Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita

  • Autore: Anne Sverdrup-Thygeson
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Anne Sverdrup-Thygeson, consulente scientifica e professoressa alla Norwegian University of Life Scienze ha un dottorando in biologia della conservazione.
In questo saggio Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita (add editore, 2022, traduzione di Alessandro Storti) racconta l’importanza delle specie animali e vegetali rispetto alla sopravvivenza del pianeta e al benessere anche della stessa umanità: la biodiversità come un equilibrio straordinario tra tutti gli esseri viventi, che va conosciuto e preservato.

Il saggio è strutturato in capitoli brevi e godibilissimi nei quali viene esaminata una specie alla volta. Le sue origini, la sua geografica e le interazioni – spesso inaspettate - che questa ha con altre specie e all’interno dell’ecosistema.
Si tratta quindi di “casi di successo” della natura che spesso non conosciamo: specie animali e vegetali che normalmente non vengono trattate nei documentari comuni. Non troverete la storia del leone Simba e della sua famiglia nella savana ma piuttosto un’analisi di fenomeni quali l’impollinazione, i cerchi negli alberi, la decomposizione, la vita e il ruolo di insetti o funghi. Ogni analisi è breve e mira a creare un senso di connessione tra specie, fenomeni naturali, ciclo della vita, cambiamento climatico.

Il libro è ricco di aneddoti inaspettati sulla natura ma vengono anche narrate scelte e manipolazioni fatti dall’umanità su alcune specie animali e vegetali.
Il linguaggio è semplice, comprensibile anche a chi non ha basi scientifiche. Non è un testo per una rivista specializzata ma pura divulgazione. Adatto anche ai ragazzi più grandi.
Impossibile annoiarsi leggendolo. Impossibile anche non sorprendersi acquisendo tutte le informazioni che l’autrice è in grado di fornire.

Il titolo corrisponde esattamente al messaggio che il testo trasmette. Il ciclo della vita è una rete di relazioni tra ecosistemi all’interno dei quali ogni specie ha un ruolo e svolge azioni con un senso e uno scopo preciso, senza le quali inevitabilmente l’equilibrio sarebbe perso.
L’umanità è totalmente nelle mani della natura ma vale sempre anche il contrario.

Nelle mani della natura: Come dieci milioni di specie ci salvano la vita (Saggi)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002