SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance) di Damir P.V. Fillén

LoGisma, 2021 - Un romanzo ricco di avventura e azione, con una forte connotazione storica, con cenni di dark fantasy e qualche pennellata di thriller e di esoterismo.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 20-08-2021
Il volto dell'angelo (Darkness. The Angel of Vengeance)

Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance)

  • Autore: Damir P.V. Fillén
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Viktor von Trux zu Rónaszék è un pilota del Servizio Aereo Reale e Imperiale, che presta servizio sul fronte italiano. La guerra è agli sgoccioli e nonostante i suoi sforzi e quelli di molti altri soldati, è consapevole che l’impero Austro Ungarico soccomberà alle forze dell’Intesa e nel caso specifico a quelle italiane. Una conclusione che lo addolora profondamente perché lui fa parte di una famiglia che appartiene all’aristocrazia della Vienna Imperiale, gradita a corte. Suo padre era stato fra i più stretti collaboratori dell’Arciduca Francesco Ferdinando, del quale era stato anche fraterno amico, e una figura di primo piano del Servizio Segreto dell’Impero.

Ma lui non può sapere che il Primo Conflitto Mondiale è solo l’ennesima tappa di un una guerra che dura da migliaia di anni, portata avanti da due organizzazioni segrete mortalmente rivali.
Da una parte c’è la "Stirpe del Serpente", società segreta sorta ai tempi dei Sumeri, che ha successivamente dato vita all’Antico Egitto. I Serpenti sono ovunque e il loro obiettivo è dominare il Mondo, rendendo schiavo l’intero genere umano.
A ostacolare i loro piani di conquista si oppone la “Sacra Alleanza della Fenice", la seconda società segreta più antica del mondo, sorta nell’Antico Egitto, a opera di Imhotep, l’architetto che progettò la piramide a gradoni di Saqquara, amico e medico personale del faraone Zoser.
I seguaci della Stripe del Serpente, seppure più numerosi e bene armati, non sono mai riusciti a distruggere l’Alleanza, a volte ci sono arrivati vicino, ma puntualmente l’Alleanza è riuscita a risorgere dalle proprie ceneri.

All’indomani della Grande Guerra, i “Serpenti” stanno per mettere in atto il piano di conquista del mondo, in giro c’è molto materiale bellico disponibile, navi, aerei, mezzi corazzati, ma sulla loro strada c’è anche Viktor von Trux zu Rónaszék, che ha deciso di seguire le orme del padre. Diventerà anche lui un membro della Sacra Alleanza della Fenice, e il suo nome sarà Darkness, l’Angelo della Vendetta. Inizia così una guerra che vedrà le due organizzazioni affrontarsi in Europa, in Egitto e, infine, proprio in Italia, a Torino.

Interprete, traduttore poliglotta e insegnante di lingue, Damir Paolo Viktor Fillén è lui stesso un personaggio avvincente. Di origini italiane, vive in Brasile, è un grande viaggiatore, appassionato di storia, geografia, archeologia – ma è anche maestro di scherma medievale e istruttore di tiro – che scrive dall’adolescenza e le cui storie sono spesso caratterizzate da atmosfere gotiche, talvolta tenebrose, ma sempre ricche di azione. Sono storie che nascono anche dalla passione di Fillén per l’avventura, i viaggi, la storia e l’archeologia, per gli aerei d’epoca e le armi.
Le sue storie sono dunque intrise di cenni autobiografici o sono ispirate a persone conosciute dall’autore, ma anche a notizie di storia e di cronaca reali, conoscenze scientifiche, credenze religiose, misteri e leggende.

Darkness rappresenta il Cavaliere Nero che combatte contro il Male, che in questo caso si presenta sotto le spoglie dei seguaci del Serpente, i quali vogliono rendere schiava l’Umanità. A titolo informativo, la “Stirpe del Serpente” dovrebbe essere la rielaborazione letteraria di una società segreta che pare esistere davvero con il nome di “Fratellanza del Serpente”.

Per una simile storia è insolita la scelta del periodo, gli anni Venti del Ventesimo Secolo, in realtà una scelta azzeccata sotto il profilo storico perché si tratta un momento molto importante: il venir meno di imperi e tradizioni secolari e l’emergere di nuovi stati, nuove ideologie.

Insomma, Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance) (LoGisma, 2021) è un romanzo appassionante, il primo di una saga, già affiancato da una seconda opera appena uscita, Sulle tracce dei vampiri, che accoglie molti temi diversi fra loro, costituendo una gradevole e coinvolgente lettura di evasione, ricca di molti accenni storici e tanta azione.
Quell’azione che sarebbe sempre necessaria per sconfiggere le sordide cospirazioni che in ogni tempo hanno inquinato la civile convivenza dei popoli.

Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance)
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance)

  • Altri libri di Damir P.V. Fillén
Sulle tracce dei vampiri
La furia di Darkness

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002