SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Biblioteche

Biblioterapia in lockdown: dalla biblioteca letture telefoniche agli anziani

Succede in Spagna: con la biblioterapia volontari della biblioteca chiamano anziani soli al telefono e leggono loro dei libri per combattere la solitudine.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 24-11-2020

34

Biblioterapia in lockdown: dalla biblioteca letture telefoniche agli anziani

Sono mesi duri di un anno davvero inclemente e il lungo isolamento continua, con modalità diverse in ogni Paese, ma continua. Così per combattere la solitudine, soprattutto quella delle persone anziane, un bibliotecario spagnolo ha avuto l’ idea di alcune letture telefoniche alle persone anziane. Proprio così, chiamare le persone sole più avanti nell’età e di leggere loro dei libri per telefono. Ecco la Biblioterapia, scopriamo di cosa si tratta.

La pandemia non accenna ad arrestarsi e nel mondo le strategie e le misure anti-Covid cambiano costantemente ma colpiscono ancora duramente le persone che, soprattutto nel caso degli anziani, si ritrovano a vivere un isolamento forzato ormai da davvero lunghi mesi. Non potendo uscire di casa né organizzare eventi o iniziative per incoraggiare momenti di socialità e vicinanza, un bibliotecario in Spagna ha pensato a quella che potrebbe essere un’ottima idea per allietare, almeno in parte, le lunghe ore trascorse tra le mura domestiche.
È presso la biblioteca di Soto del Real che nasce la “Biblioterapia per anziani”, un progetto che prevede la lettura telefonica ad anziani soli o spesso ospiti di case di riposo. L’idea è di Juan Sobrino, responsabile della biblioteca municipale di Soto del Real, ed è portata avanti anche da tanti volontari.

Letture al telefono contro la solitudine

Se prima della pandemia il servizio di lettura telefonica era gestito da volontari, oggi la Biblioterapia ha un calendario con degli appuntamenti settimanali. Le sessioni di lettura telefonica hanno una durata minima di venti minuti. Inoltre è sempre lo stesso volontario che viene associato a un ascoltatore, in modo da favorire la nascita di una confidenza e una continuità nella lettura: i libri o le tematiche da affrontare, infatti, vengono sempre decisi da chi ascolta la lettura.
Sono davvero numerosissimi i volontari che hanno aderito all’iniziativa, e ciascuno si prende carico di chiamare un lettore o una lettrice settimanalmente.
Sperando chiaramente che si possa presto tornare a frequentare letture e eventi nelle biblioteche e nelle libreria di persona, troviamo che questa iniziativa sia in ogni caso davvero meritevole e che sia un ottimo modo per accorciare le distanze in tutta sicurezza.
Che ne pensate di questa iniziativa? Ne conoscete di simili dove vivete voi? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Biblioterapia in lockdown: dalla biblioteca letture telefoniche agli anziani

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Biblioteche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

Catalogo Netflix febbraio 2021: ecco serie tv e film tratti da libri

Catalogo Netflix febbraio 2021: ecco serie tv e film tratti da libri

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002