SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Genova è la capitale italiana del libro 2023

È Genova la Capitale Italiana del Libro 2023. Lo ha comunicato il ministro Gennaro Sangiuliano nel corso della cerimonia che si è svolta stamattina nella sala Spadolini del Ministero della Cultura. Scopriamo con quale motivazione Genova è stata eletta capitale del libro e il suo progetto Pagine spiegate!

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 09-03-2023
Genova è la capitale italiana del libro 2023

È Genova la Capitale Italiana del Libro 2023. Lo ha comunicato il ministro Gennaro Sangiuliano nel corso della cerimonia che si è svolta stamattina nella sala Spadolini del Ministero della Cultura.

Le altre città finaliste erano Firenze, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico d’Orcia (Si) e San Salvo (Ch): i rappresentanti erano collegati all’evento da remoto.
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, si è detto commosso, ma soprattutto orgoglioso per l’opportunità offerta di innalzare il livello culturale della città.

A pagine spiegate! Il progetto di Genova Capitale del Libro

Il capoluogo ligure vince con il progetto Genova parole spiegate!
, un titolo già di per sé mutuato dal linguaggio marinaro di cui Genova è impregnata così come della salsedine del suo mare che profuma i vicoli dei carruggi.

Tra le iniziative promosse dal progetto troviamo le visite virtuali alle biblioteche e alle mostre di arte contemporanea, la formazione del corpo docenti, il Festival della Scienza, quello della Storia, le mostre del libro e dell’editoria.

Parole spiegate si propone inoltre di unire la letteratura all’anima profonda della Liguria in coerenza con gli eventi legati alla vela che quest’anno saranno ospitati dalla città di Genova mettendo in risalto il suo legame inscindibile con il vento e con il mare.

Il progetto di Genova Capitale del Libro 2023 verrà finanziato con 500.000 euro dalla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore erogati tramite il Centro per il libro e la lettura.

Scopriamo con quale motivazione Genova è stata eletta capitale del libro 2023.

Genova capitale del libro 2023: la motivazione

La nomina di Genova come capitale del Libro 2023 è stata assegnata secondo la seguente motivazione:

Per l’ampiezza e l’organicità della sua proposta culturale la città di Genova è stata all’unanimità individuata come “Capitale Italiana del Libro 2023” pur in presenza di altri progetti qualitativamente elevati e meritevoli di attenzione. La scelta ha tenuto presenti i programmi di valorizzazione e integrazione tanto dell’articolato sistema bibliotecario del territorio comunale quanto, più in generale, delle collezioni e del patrimonio storico, artistico e letterario attraverso iniziative che vanno dalle visite virtuali delle strutture bibliotecarie alle mostre temporanee, dalle attività formative del corpo docente al coinvolgimento di giovani e anziani nei programmi di lettura.
Sono state anche apprezzate iniziative già consolidate – dal Festival della Storia a quello della Scienza fino alle mostre dell’editoria e alle fiere del libro – che contribuiscono a rendere il libro anche strumento di crescita civile e di integrazione sociale. In particolare poi è stata apprezzata la capacità di “fare sistema” attraverso il ricorso ad energie pubbliche e private in grado di contribuire alla realizzazione di un programma idoneo a generare un ritorno per la città sia di immagine sia in termini economici.

leggi anche

Ivrea è la Capitale Italiana del Libro 2022

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Genova è la capitale italiana del libro 2023

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lavoro con i libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002