SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ferro Sette di Francesco Troccoli

Curcio, 2012 - Ferro Sette di Francesco Troccoli va ben oltre la Fantascienza. Non è un semplice racconto, non è neanche la biografia di un soldato che si vende al miglior offerente. E’ forse la storia di un’illusione che, alla fine, si tramuta in realtà.

Alessandro Ferrigno Pubblicato il 25-05-2012

28

Ferro Sette

Ferro Sette

  • Autore: Francesco Troccoli
  • Genere: Fantascienza
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ferro Sette di Francesco Troccoli (Curcio, 2012) va ben oltre la Fantascienza. Non è un semplice racconto, non è neanche la biografia di un soldato che si vende al miglior offerente. E’ forse la storia di un’illusione che, alla fine, si tramuta in realtà. Ci si illude spesso di riuscire a conquistare la libertà, l’autogoverno, tutte cose che valgono il sacrificio di centinaia o migliaia di innocenti, ma, se ci fermassimo per un attimo a riflettere, quante sono state nella storia le volte in cui si è davvero riusciti ad ottenere qualcosa che va oltre alla semplice conquista di facciata?

Le storie di Tobruk Remarren, David Hobbes e dei minatori di Harris IV, rientrano sicuramente nella cerchia di quelle rare volte in cui il genere umano è riuscito a raggiungere un obiettivo a lungo agognato. In un Universo dominato da ipocrisia e avidità, l’intreccio di tanti piccoli sogni negati porterà alla nascita di un grande sentimento collettivo, un desiderio tanto focoso da non poter essere confinato all’interno dei bui tunnel di una miniera.
I minatori di Ferro Sette organizzeranno nell’ombra una vera rivoluzione che li porterà a ottenere la libertà, quella vera. Si batteranno eroicamente, sacrificheranno la loro vita con profonda dignità, sino al momento in cui i loro sogni trionferanno sull’ottusità dei governanti e otterranno la Repubblica, quella forma di governo che crediamo di conoscere, eppure non siamo in grado di definire con esattezza. Ribellarsi alla tirannide, schiacciare il terrore delle persecuzioni, uscire all’esterno dalle viscere tremanti del pianeta e riscattare la loro dignità.
Il contributo che Tobruk Remarren dà alla rivoluzione dei “dormienti” si rivelerà decisivo per le sorti della rivolta stessa. Egli è semplicemente un cacciatore di taglie, un avido soldato che trascorre i suoi giorni nel braccare uomini accusati di chissà quali nefandezze, eppure l’essenza che si cela nella più buia profondità della sua anima affiorerà dopo il ricongiungimento con David, il compagno d’arme cui più era legato.

Francesco Troccoli ci ha finalmente regalato un romanzo innovativo e dai risvolti sensazionali. Scorrevole e attento allo stesso tempo, lo stile col quale scrive Ferro Sette rende la sua opera unica e avanguardia di una nuova frontiera della narrativa moderna. La fantascienza è stata additata spesso in passato come un qualcosa di profondamente utopico, come se gli uomini non fossero in grado di accettare questo nuovo genere letterario che trascende dalla realtà presente. Eppure Ferro Sette non narra qualcosa di aleatorio, bensì una visione futuristica il cui compimento non può certo essere considerato improbabile.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ferro Sette

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • bab
    27 maggio 2012, 10:46

    Gran bel libro, avvincente, positivo, intelligente. Consigliatissimo.

  • Giovi
    29 maggio 2012, 14:36

    E’ vero, è molto più che fantascienza, bravo Troccoli!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Giramondo
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Febbre da fieno
Sotto la pioggia
Royals
Il silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002