SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

Riuniti un versione integrale in un solo volume digitale i tre romanzi dello scrittore britannico che hanno conquistato milioni di lettori nel mondo, grazie anche alla detective protagonista: Erika Foster.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 11-04-2020
La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

Tre thriller di Robert Bryndza in un colpo solo, in un solo volume. È l’irresistibile proposta Newton Compton nei SuperInsuperabili: tre romanzi in un solo libro digitale apparso dai primi del 2020, che riunisce La donna di ghiaccio, La vittima perfetta e La ragazza nell’acqua (800 pagine, 6.99 edizione digitale).

Tre romanzi in un solo volume

Amazon

Vedi su Amazon

La donna di ghiaccio è stato l’ebook più scaricato in Italia nel 2017, informa un sorridente Robert in un breve video su YouTube. Visibilmente soddisfatto del successo, lo scrittore britannico annuncia il sequel (che musica la sua corretta pronuncia madrelingua di quella parola strapazzata: siquel), La vittima perfetta, uscito nel nostro Paese nel 2018. Ai due polizieschi si è aggiunto nel 2019, sempre per i tipi Newton Compton, l’ultimo titolo della trilogia della detective Erika Foster, La ragazza nell’acqua, atteso, letto e apprezzato dal suo pubblico come i precedenti.

I tre romanzi sono oggi insieme, uno dopo l’altro, in versione integrale e in ordine di uscita, nella collana economica SuperInsuperabili della casa editrice romana.

Robert Bryndza: un autore amato dai lettori

Bryndza non trascura occasioni per mantenere una corrente di simpatia e diversi canali di dialogo con i lettori. Per questo giovanottone da poco quarantenne, che vive in un borgo medioevale slovacco col suo compagno, è sempre un piacere scambiare pareri. Non nega una risposta a quanti lo contattano attraverso i suoi recapiti social, che dispensa dappertutto, ovviamente anche nel volume in oggetto, in cui indica profili Twitter, Facebook e sito personale.

Ha iniziato come attore, attività condotta per sei anni, insieme ad altre occupazioni, tutte utili a fare esperienza e apprendere dinamiche della vita reale da trasferire nelle sue pagine. L’avere assorbito come una carta carbone comportamenti e atteggiamenti della gente è uno dei segreti del folgorante debutto della serie Erika Foster.
Scrittore e personaggio hanno fatto colpo: lui ha venduto copie a milioni, lei si è aggiudicata riconoscimenti come miglior figura letteraria femminile. Al momento, il bilancio vanta oltre tre milioni di copie in 29 lingue del mondo, come si legge nel sito dell’autore.

Perché piacciono Robert ed Erika? Perché Bryndza è un gran bravo ragazzo, uno scrittore sgobboncello ma non troppo (“sul pezzo” dalle 8 alle 15, poi passeggiate col cane, fornelli, contatti social, divagazioni). In più, scrive ottime trame, poco complicate e comunque per niente scontate. Si fa leggere, alla grande.

E una protagonista amatissima: Erika Foster

Quanto alla poliziotta di origini slovacche che lavora in Inghilterra, la Foster è una donna piena di difetti e di traumi, non una supereoina della legalità, ma una che non molla, che la prende sul piano personale, ci mette tutta se stessa. Con certi tipi per mano, poi, le motivazioni non mancano per andare fino in fondo. Empatica, simpatica, se le gira male diventa scontrosa. Insomma, non è una da poco.

La donna di ghiaccio

Amazon

Vedi su Amazon

Nel primo romanzo, Erika Foster è riassegnata alla Police Station di Lewisham Row, oltre il Tamigi. Proviene dalla polizia metropolitana di Manchester, rimessa in servizio a viva forza dopo l’esito disastroso di una retata antidroga condotta da lei e costata la vita al marito Mark e quattro agenti. Una ragazza bellissima della Londra bene viene trovata sotto la superficie ghiacciata di un laghetto in un quartiere inadatto al suo standard di figlia di un lord e importante politico laburista.

Sembra inoltre che un serial killer si accanisca contro le prostitute dell’Est. Anche Erika viene aggredita in casa. I casi sono assegnati a lei, le riconoscono una lunga esperienza negli omicidi ad alta esposizione mediatica, nei quali la pressione della stampa si fa più forte su chi conduce le indagini. La consegna è “bocca chiusa tutti quanti, niente chiacchiere, niente giornalisti”.

La vittima perfetta

Amazon

Vedi su Amazon

Nella seconda trama è ispettore capo, ha avuto successo a Londra ma si è fatta anche nemici potenti, per l’avversione nei confronti dei giochi di potere. I superiori le sono contro, non una bella posizione.
Nuovo e primo caso: maschio, bianco, cadavere in casa, un sacchetto di plastica trasparente intorno alla testa. Legato nudo al letto per i polsi, post mortem, non presenta abrasioni da sforzo. In una chat, due che si apostrofano Duca e Gufo si dicono che si tratta solo del primo della lista...

Va detto che sono non poche le nuove conoscenze, man mano che si va avanti. Per fare due nomi: il dottor Isaac Strong, anatomopatologo gay, e il giovane agente Jhon McGorry, sempre su di giri e chiacchierone.

La ragazza nell’acqua

Amazon

Vedi su Amazon

Nel terzo titolo, a caccia di un carico di dieci chili di eroina nascosti in una cava allagata e in disuso fuori Londra, viene portato a riva oltre alla droga uno scheletro umano minuto. Piccole ossa di bimba, una “vecchia” storia terribile di pedofilia.

Foto dal sito personale dell’autore

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gialli, Noir, Thriller Narrativa Straniera Newton Compton Recensioni di libri 2020 Robert Bryndza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002