SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La piccola casa dei profumi perduti di Teresa Simon

Newton Compton, 2022 - Una trama avvincente che emoziona raccontando di un amore proibito, delle atrocità della guerra e di fragranze e saponi delicati ma indimenticabili.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 31-01-2022
La piccola casa dei profumi perduti

La piccola casa dei profumi perduti

  • Autore: Teresa Simon
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

La piccola casa dei profumi perduti (Newton Compton, 2022, titolo originale Die Lilienbraut, traduzione di Marta Mazzocchi) di Teresa Simon, pseudonimo di una nota autrice tedesca, narra di una fragranza capace di attraversare il tempo.

“Quando è davvero iniziato tutto? In quel febbraio, in cui i bambini della St. Joseph erano tristi perché la sfilata di carnevale era stata vietata e il nuovo cappellano aveva organizzato in segreto una piccola festa in costume per loro, nella sala della parrocchia?”.

Colonia, maggio 1940. Nellie Voss, ventitré anni, si era innamorata del cappellano di St. Joseph la prima volta che l’aveva visto. La giovane era rimasta colpita dal suo fisico atletico: “sembrava più uno sportivo che un uomo di chiesa”.
Benedikt Maria Weiss, occhi verde scuro e capelli castani, era piaciuto anche a Greta Farina, la migliore amica di Nellie, che proveniva da una delle famiglie più rispettate della città i cui antenati avevano creato “quella marca di profumi che viene celebrata in tutte le corti d’Europa”. Nellie era invece orfana di padre e lavorava come stenografa da quattro anni presso un’azienda produttrice di profumi, il 4711; la madre Ilka faceva la cameriera nel pub l’Halflang.

La Germania era in guerra e molti giovani erano stati arruolati nell’esercito. “Gli uomini qui iniziano a scarseggiare”. Il fratello di Nellie, Martin, tredici anni, presto avrebbe dovuto fare parte della Gioventù hitleriana. Il cibo era di difficile reperimento e in città era frequente assistere a rastrellamenti contro gli ebrei e nomadi. Un giorno il capo profumiere dell’azienda, Luuk van Geeren, aveva scoperto che Fräulein Voss percepiva odori “che gli altri nemmeno registrano”. Per questa ragione l’uomo si era offerto di “far evolvere ancora questo vostro gran talento”.

“Personalmente trovo che Colonia sia bella ma anche grazie alle persone che ci vivono, quindi questo romanzo è una sorta di dichiarazione d’amore nei loro confronti”, rivela l’autrice alla fine del volume narrato su due piani temporali: Colonia negli anni Quaranta e nel presente. Una trama avvincente che emoziona raccontando di un amore proibito, delle atrocità della guerra e di fragranze e saponi delicati ma indimenticabili.

“Il mio profumo è come un mattino italiano di primavera dopo la pioggia: ricorda le arance, i limoni, i pompelmi, i bergamotti, i cedri, i fiori e le erbe aromatiche della mia terra. Mi rinfresca e stimola sensi e fantasia”. Giovanni Maria Farina, Colonia, 1714 circa.

La piccola casa dei profumi perduti

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La piccola casa dei profumi perduti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002