SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie di Salvatore Quasimodo

Club degli Editori, 1984 - Un poeta venuto da una terra ricca di miti: la Sicilia. Un poeta tuttavia uomo del suo tempo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-03-2019

6

Poesie

Poesie

  • Autore: Salvatore Quasimodo
  • Categoria: Poesia

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Salvatore Quasimodo è un autore di stampo classico, amante dei Greci e tuttavia inserito nella società, una voce importante del Novecento italiano.
Nel 1984 ero abbonata al Club degli Editori e tra le opere presenti nel catalogo scelsi questa “Poesie” di Quasimodo, una miscellanea di testi di carattere poetico dell’autore presi dalle opere più lette.

Quasimodo non si colloca propriamente nella corrente degli Ermetici, è un autore isolato e in parte successivo. Le sue poesie conservano però la brevità degli stessi.
Nella raccolta le prime sono permeate dello spirito classico quasimodiano che conserva i miti e la luce della sua Sicilia.
Quasimodo, che fu anche traduttore dal greco, si avvicina ai lirici greci per ciò che riguarda il paesaggio, la luce, l’estate, i valori.
Ma nella raccolta “Giorno per giorno” non manca di scrivere versi riguardo alla difficile situazione storica dell’Italia della Seconda guerra mondiale con versi molto carichi di significato.
“Uomo del mio tempo” è la frase che ricorre e che ci fa capire l’idea dell’autore della crudeltà dell’uomo verso l’altro uomo che è insita nella storia umana e che non cambierà fino alla fine. Su tutto però rimangono le immagini solari e luminose della sua patria.
Ottima opera da proporre ai ragazzi di scuola superiore (o anche di terza media) per far conoscere un autore veramente grande.

Tutte le poesie. Nuova ediz.

Amazon.it: 20,80 €

26,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie

  • News su Salvatore Quasimodo
La guerra raccontata dai poeti italiani: 5 poesie da leggere

La guerra raccontata dai poeti italiani: 5 poesie da leggere

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Salvatore Quasimodo: il rapporto con l'ermetismo e la produzione poetica

Salvatore Quasimodo: il rapporto con l’ermetismo e la produzione poetica

“Natale” di Salvatore Quasimodo: testo, parafrasi e analisi della poesia

“Natale” di Salvatore Quasimodo: testo, parafrasi e analisi della poesia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Domani e per sempre
Il Mostro
Flama

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002