SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pandora di Susan Stokes-Chapman

Neri Pozza, 2022 - Un romanzo misterioso e ricco di fascino, pieno com’è di personaggi di fantasia che si muovono insieme ad altri realmente vissuti a fine Settecento.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 28-02-2022
Pandora

Pandora

  • Autore: Susan Stokes-Chapman
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nel 1798 comincia la storia narrata in Pandora di Susan Stokes-Chapman (Neri Pozza, 2022, trad. M. Ortelio), un romanzo ricco di fascino, pieno com’è di personaggi di fantasia che si muovono insieme ad altri realmente vissuti in quel periodo, dominato dalla storia di Napoleone e Orazio Nelson che si contendevano la supremazia in Europa. Gli Inglesi cercavano di conservare la loro supremazia nei commerci marittimi, mentre si andava affermando il gusto neoclassico che tanta parte di rilievo ebbe nella società georgiana.

In questo contesto Susan Stokes-Chapman ambienta la storia della giovane Dora Blake e di suo zio Hezekiah, proprietari a Londra di un negozio di antiquariato. Lei aveva perso da piccola i genitori, grandi appassionati d’antichità che cercavano scavando in Grecia presso quei siti archeologici che stavano diventando luoghi di estremo interesse in quegli anni. Si scavava anche a Pompei e Ercolano, dove l’ambasciatore inglese presso il Regno di Napoli, Lord William Hamilton, collezionava e portava in patria manufatti straordinari che viaggiavano su navi che attraversavano il Mediterraneo colme di oggetti preziosi. Una di queste, il Colossus, era affondata con il suo carico, e da questo episodio prende le mosse la narrazione del romanzo di Stokes, ricco di colpi di scena.

Lo zio di Dora assolda dei piccoli malviventi per riportare a terra una misteriosa cassa sepolta nel fondo del mare, cassa pesantissima che viene trasportata nel sotterraneo dove il losco Hezekiah raccoglie oggetti che non sono in vendita in negozio e di cui la nipote Pandora ignora l’esistenza.

Lei cerca di affermarsi come disegnatrice di gioielli, avendo una notevole manualità e molto buon gusto ereditati dalla madre, la bella Helen, che le serva per affrancarsi dal dispotico e violento zio che la tratta con ostilità e non vede l’ora di disfarsi della sua presenza. Anche la governante Lottie, che ha una sordida tresca col sedicente antiquario, la tratta con manifesta ostilità. Lei si consola con una gazza, Hermes, che le tiene compagnia alleviando la sua solitudine.

Nella vita di Dora compare improvvisamente il rilegatore Edward, anche lui studioso di antichità, protetto da un nobile, Cornelius, che gli è amico anche se provengono da classi sociali diverse. Cosa si nasconde nella cassa appena trasportata nel magazzino segreto?
Dora, che in realtà si chiama Pandora, capisce che deve svelare quel mistero che forse la coinvolge e dopo aver ubriacato lo zio riesce ad aprire la cassa, con l’aiuto di Edward, da cui esce uno straordinario vaso greco, un pithos enorme, integro, ricoperto di incisioni raffinate, tra cui emerge il racconto di Pandora, la dea che scoperchiando il vaso liberò tutti i mali che colpirono inesorabilmente gli uomini.

La storia diventa complessa, i personaggi della Londra più miserabile si alternano a quelli del bel mondo, Lord e Lady Hamilton compaiono con un ruolo centrale nella storia, che avrà un lieto fine. Il clima raccontato da un celebre romanzo di Susan Sontag L’amante del vulcano rivive qui mescolato con nuovi personaggi del tutto credibili, restituendo un’atmosfera raffinata, uno spaccato della società londinese che non si faceva scrupolo di eguagliare Bonaparte nel saccheggio delle più celebri antichità provenienti dalla Grecia e dal regno di Napoli.

Edward Lawrence e Pandora Blake, Lady Isabelle Latimer, il gioielliere Clements, i disgraziati fratelli Coombe, la ex prostituta Lottie Norris, Cornelius Ashmole, potente e ambiguo, disegnano uno spaccato di fine Settecento intrigante e pieno di sorprese, in un romanzo che si legge con avidità anche per il suo risvolto giallo. Ottima e scorrevole la traduzione di Massimo Ortelio e appropriate le numerose citazioni in esergo da Milton, Esiodo, Goethe, oltre alle tante citazioni storico-archeologiche e inediti racconti mitologici disseminati nel testo, che conferiscono alla storia di fantasia una solida base capace di raccontare moda gusti e cultura del periodo georgiano.

Pandora

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pandora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002