SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni

SEM, 2022 - Un giallo emozionante che parla di argomenti di stretta attualità, dove la città di Milano diventa protagonista indiscussa. Un esordio perfetto per un autore destinato ad altri sicuri successi.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 21-12-2022
La calda estate del commissario Casablanca

La calda estate del commissario Casablanca

  • Autore: Paolo Maggioni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: SEM
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il giornalista e conduttore radiofonico Paolo Maggioni esordisce nel campo della narrativa con un libro intitolato La calda estate del commissario Casablanca, edito dalla casa editrice milanese SEM.
Un romanzo giallo che è un ritratto fedele dei problemi che affliggono la nostra società. Il libro è stato tra i finalisti al “premio Scerbanenco”.

Figura centrale dell’investigazione è, appunto, il giovane commissario Casablanca. Un uomo che, per una strana, quanto desueta, promozione è finito a dirigere la “Sezione Passaporti”.
Con lui una squadra speciale: Panettone, detto così a causa della sua conformità fisica; Zhon, poliziotto cinese che parla romano; e Minimo Sindacale, per la sua proverbiale lena nel lavorare. Insieme cercano di risolvere un caso spinoso.

Si parte dalla tragica morte di Issa, un giovane immigrato che fugge dal centro di accoglienza, ma trova la morte sul tetto di un treno diretto in Svizzera. La terra elvetica è, sicuramente, un sogno simbolico per i migranti, è la salvezza, è la libertà. Così Issa inseguendo un sogno ha trovato la morte. Ma è veramente così? La verità è celata o appare in tutta la sua tragicità? A Casablanca spetta il difficile compito di trovare risposte adeguate.

Un giallo emozionante, dove un ruolo determinante è assunto dalla città di Milano, descritta con perizia ed evidenziata in tutte le sue molteplici ambiguità:

Milano è una fisarmonica. Tutto è vicino. (…) Milano con un gesto diventa due mondi diversi, estranei.

La nostalgia per ciò che è stato la fa da padrone, per cui:

Lasciava che lo portasse a spasso la nostalgia. Milano illuminata dalle lucine multicolori di grattacieli e giardini sorti come funghi, Milano fotogenica e da ammirare col drone, Milano di Headquarters orfani delle fabbriche e Milano labirinto di periferie.

Nel complesso un ottimo giallo, ben strutturato, per gli amanti del genere.
Un esordio perfetto per un autore destinato a pubblicare molti altri sicuri successi. Un giallo di triste attualità, descritto con metodo e potenza narrativa.

La calda estate del commissario Casablanca

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama la città di Milano in tutte le sue sfumature, e i gialli in genere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La calda estate del commissario Casablanca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002