SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sull’eclettismo di Luigi Comencini di Alessandro Ticozzi

Edizioni Sensoinverso, 2017 - Il cinema di Luigi Comencini è segnato da atmosfere agrodolci, che dietro l’apologo a tema, o il racconto dell’infanzia, introducono spesso a una morale sottesa.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 30-03-2017

7

Sull'eclettismo di Luigi Comencini

Sull’eclettismo di Luigi Comencini

  • Autore: Alessandro Ticozzi
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

Ricevo l’ennesimo fascicoletto di Alessandro Ticozzi sul cinema, “Sull’eclettismo di Luigi Comencini” (Edizioni Sensoinverso, 2017). Lo segnalo perché è redatto con la solita attenzione e perché tratta un regista sul cui specifico si è indagato con discontinuità: quel Luigi Comencini ricordato dai più per l’inarrivabile Pinocchio televisivo, ma autore di pellicole altrettanto significative (Pane, amore e fantasia, Tutti a casa, La ragazza di Bube, Voltati Eugenio, fra le tante). Uno specifico segnato da atmosfere agrodolci, che dietro l’apologo a tema, o il racconto dell’infanzia, introducono spesso a una morale sottesa.

Come sottolinea Alessandro Ticozzi a introduzione del volumetto:

“Così Luigi Comencini parla dell’eclettismo della sua opera, che lo ha portato a essere giudicato da tanta critica (…) un onesto artigiano che si prestava a girare ogni genere di film piuttosto che un autore vero e proprio, con una sua linea poetica ben definita: errore imperdonabile, dal momento che in realtà al grande regista di Salò (…) dobbiamo alcune delle pagine più sentite del cinema e della televisione italiana”. (p. 9)

“Sull’eclettismo di Luigi Comencini” dunque ne analizza agli ambiti – Favole tra commedia e dramma, I film sull’infanzia, I lavori televisivi – e lo fa con cura informativa. Le diverse testimonianze di attori e registi che con Luigi Comencini hanno collaborato (da Claudia Cardinale a Diego Abatantuono, da Giuliana De Sio a Dalila Di Lazzaro, fino ad arrivare all’indimenticabile Andrea Balestra di Pinocchio) costituiscono un importante valore aggiunto al volumetto, che fa il paio ideale con “Sull’eclettismo di Alberto Lattuada” (Edizioni Sensoinverso, 2014) che vi segnalo a sua volta.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sull’eclettismo di Luigi Comencini

  • Altri libri di Alessandro Ticozzi
  • News su Alessandro Ticozzi
Dino Risi, l'Italia in analisi
Le stagioni del nostro impegno
Identificazione di un attore: il cinema d'autore di Tomas Milian
L'Italia di Alberto Sordi
Se l'intervista è un modo di parlare di spettacolo (e non solo)

Se l’intervista è un modo di parlare di spettacolo (e non solo)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Fino alla fine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002