SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Il bambino e il libro: conferenza internazionale sulla letteratura per l’infanzia dal 21 al 23 marzo a Padova


Alla vigilia della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che si terrà dal 25 al 28 marzo, l'Università di Padova ospita la prestigiosa conferenza internazionale di studio e ricerca sulla letteratura per l'infanzia, “The child and the book 2013”, giunta alla sua nona edizione.

Daniele Sforza    20-03-2013
Il bambino e il libro: conferenza internazionale sulla letteratura per l'infanzia dal 21 al 23 marzo a Padova

Alla vigilia della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che si terrà dal 25 al 28 marzo (qui il programma), l’Università di Padova ospita la prestigiosa conferenza internazionale di studio e ricerca sulla letteratura per l’infanzia, “The child and the book 2013”, giunta alla sua nona edizione. La novità di quest’anno è che la conferenza, che si terrà dal 21 al 23 marzo, arriva per la prima volta in Italia.

Dove e quando

Sono attesi 40 delegati provenienti da tutto il mondo, tra cui figurano studiosi e professori universitari di rinomata fama, ma saranno presenti anche i professionisti del settore e i principali operatori della scuola e dell’educazione.

Il tema principale della conferenza è “Letteratura per l’infanzia, tecnologia e immaginazione” e si svolgerà prettamente in sedi diverse: il 21 marzo la conferenza si terrà infatti nell’Aula Magna e nell’Archivio Antico del Palazzo del Bo’; il 22 e il 23 marzo, invece, la conferenza proseguirà all’interno del Museo Diocesano che si trova in piazza Duomo.

Gli appuntamenti

Oltre agli ospiti illustri, imperdibili e molto interessanti risultano essere anche alcuni appuntamenti, come la presentazione in anteprima del libro “Il respiro del vento”, che vanta i testi di Alfredo Stoppa e le illustrazioni dello spagnolo Jesùs Cisneros Laguna, al quale verrà inoltre conferito il premio speciale come migliore illustratore della rassegna internazionale “I colori del Sacro”, fondata proprio dal Museo Diocesano di Padova.

La combinazione tra le arti (disegno, musica, testi), continuerà poi con altri appuntamenti, come in “Figuratevi Pinocchio”, con Gek Tessaro, che si terrà sempre il 21 marzo in Aula Magna al Palazzo del Bo’. L’illustratore proseguirà poi in serata presentando la mostra dal titolo “RIMANERE... ritornare”.

La conferenza

Il 22 e il 23 marzo la conferenza entra nel vivo al Museo Diocesano, con studi e indagini sui rapporti e le interazioni tra il bambino e la letteratura, cartacea e digitale. Si lavorerà sull’immaginazione che la letteratura, in qualsiasi suo formato, produce sul bambino, esplorandone i vari aspetti, sia dal punto di visto emozionale sia dal punto di vista cognitivo e “interattivo”.

Inoltre si parlerà dell’evoluzione storica della letteratura per l’infanzia e del ruolo del digitale e degli audiolibri: tra visual literacy e nuovi media, come è cambiato il rapporto tra il bambino e la letteratura? Quali confini inesplorati ha superato il potere immaginifico? Questi e tantissimi altri temi molto interessanti verranno trattati durante il convegno.

Una storia lunga 9 anni

La conferenza internazionale, promossa dal Gruppo di Ricerca sulla Letteratura per l’Infanzia (GRILLI) e dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), rientra nel progetto “The child and the book 2013”, che arriva a Padova dopo essere stata inaugurata alla Roehampton University nel 2004, e dopo essere stata ospitata dall’Università di Antwerp, dall’Università di Newcastle, dal Dipartimento di Lingue e Letteratura Straniera della Bogaziçi University in Istanbul, dalla Buffalo State University di New dello Stato di New York, dalla Vancouver Island University, dall’Università di Norvegia e dal Dipartimento di Educazione della Cambridge University.

Nonostante alcuni appuntamenti molto graditi siano gratuiti, la conferenza, interamente in lingua inglese, prevede dei costi di partecipazione.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bambino e il libro: conferenza internazionale sulla letteratura per l’infanzia dal 21 al 23 marzo a Padova

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Libri per bambini - News Libri

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
“L'ape regina e altre storie naturali” di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
“L’ape regina e altre storie naturali” di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie
Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità