SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Resurrezione o risurrezione: come si scrive?

Si scrive resurrezione o risurrezione? Un dubbio che con la Pasqua e i riti cristiani a molti potrebbe essere venuto e che di seguito potrete chiarire.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 10-04-2020
Resurrezione o risurrezione: come si scrive?

Resurrezione o risurrezione: qual è il modo giusto di scriverlo? Un dilemma che potrebbe venire a molti in queste giornate di festa per la santa Pasqua, dato il ritorno in vita di Gesù Cristo. I Vangeli narrano infatti che il figlio di Dio, passati tre giorni dalla sua morte in croce tornò in vita aprendo il sepolcro presso il quale era stato tumulato il suo corpo. Il ritorno alla vita di Gesù Cristo viene celebrato con la festa di Pasqua.

Dato l’avvicinarsi di questa importante festività sarà bene sapere in che modo scrivere il termine che ne indica il ritorno alla vita, se con la "i" o con la "e". Di seguito vediamo se il dizionario ci dice di scrivere resurrezione o risurrezione.

Risurrezione o resurrezione: come si scrive?

Si scrive resurrezione o risurrezione? Vi diciamo sin da ora che entrambe le forme sono corrette e accettate dalla lingua italiana. Questi due modi di scrivere la parola sono quindi entrambi corretti e intercambiabili, dal momento che si differenziano solo nella scrittura e non nel significato.
Il termine resurrezione o risurrezione indica il ritorno in vita di un essere animato e solitamente si riferisce al ritorno in vita di Gesù Cristo.
Il termine può essere quindi utilizzato nel modo che preferiamo, senza paura di commettere errori. La variante resurrezione è però più vicina all’origine latina del termine.

La parola resurrezione o risurrezione deriva dal termine latino resurrectio, -onis che indica appunto il ritorno alla vita del defunto. Lo si utilizza per il ritorno in vita di una persona, ma anche per la rinascita e la ripresa delle forze da parte di un partito, di un’idea o di una dottrina. In generale questo tipo di parola viene utilizzata per far comprendere la rinascita di una cosa o di una persona.

leggi anche

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Resurrezione o risurrezione: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Religioni Come si scrive? Pasqua

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002