SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il rosso e il nero di Stendhal

Il rosso e il nero è molti romanzi in uno: è un quadro sociale della Parigi ottocentesca, post Rivoluzione e Restaurazione, è un romanzo psicologico in cui le grandi passioni giovanili vengono analizzate con minuzia estrema ed è anche un romanzo di formazione che segue passo passo la crescita e lo sviluppo del carattere del protagonista, Julien Sorel, nato in un tempo che gli sta stretto e gli rende meriti diversi da quelli che brama.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 28-01-2012

3

Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

  • Autore: Stendhal
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il rosso e il nero di Stendhal è molti romanzi in uno: è un quadro sociale della Parigi ottocentesca, post Rivoluzione e Restaurazione, è un romanzo psicologico in cui le grandi passioni giovanili vengono analizzate con minuzia estrema ed è anche un romanzo di formazione che segue passo passo la crescita e lo sviluppo del carattere del protagonista, Julien Sorel, nato in un tempo che gli sta stretto e gli rende meriti diversi da quelli che brama.

Tra passioni, ambizioni, scalate ed intrighi, il modesto francese di belle speranze Julien Sorel cresce e si fa strada tra i diversi strati sociali della Francia del 1830 (anno in cui il libro vede la pubblicazione a Parigi), adattandosi a ogni ruolo e a ogni abito che gli viene cucito addosso dai potenti dei quali si circonda nel suo periodo di apprendistato e di crescita, dalla provincia alla grande città, con le sue possibilità e le sue occasioni.

Il titolo Il rosso e il nero è simbolico e riassume a grandi linee la parabola di un ragazzo intraprendente, entusiasta e ambizioso al limite della caparbietà: il rosso allude alla carriera militare ambita dal giovane Julien, mentre il nero è il colore dell’abito seminariale che indossa. Ma il rosso evoca anche la passione (i grandi amori che trascinano il ragazzo compromettendone l’esistenza) e il sangue di un crimine che si trasforma in morte, il nero della disperazione.

La trama del romanzo "Il rosso e il nero" - Julien Sorel nasce a Verrières, una piccola cittadina francese, da una famiglia di umili origini. Orfano di madre, si dimostra dotato per lo studio del latino e delle lettere e non passa un solo attimo lontano dai propri libri. Istruito alla teologia dal curato Chèlan e raccomandato dallo stesso, riesce a trovare lavoro come precettore per i figli del sindaco e sua moglie, Madame de Renal. Amato dai bambini e rispettoso nei confronti della famiglia, non tarda a farsi benvolere dalla donna di casa, della quale alla fine si invaghisce. La passione che nasce tra i due è impetuosa ma discreta. I rischi legati all’adulterio sono sufficienti a trattenere Madame de Renal, ma Julien è folle d’amore e di desiderio, troppo avventato perché il sindaco non si accorga di qualcosa e lo costringa a fuggire prima che la situazione precipiti definitivamente.

Trasferitosi a Besançon, Julien entra in seminario e si distingue per intelletto e perspicacia. Si fa amici potenti e nemici incapaci di contrastare i suoi successi, ma sarà ancora una volta l’amore a rendere precaria la sua posizione: la nuova vittima della sua seduzione è Mathilde de la Mole, figlia del ricco marchese parigino per cui è andato a lavorare come segretario. Caparbia e indispettita dalle attenzioni di un ragazzo che per nascita le è tanto inferiore, Mathilde rifiuta più e più volte le gentilezze di Julien, ma l’amore è dispettoso e la colpirà dritta al cuore, spingendola a rinnegare il padre e le proprie ricchezze pur di seguire l’amante da cui aspetta un figlio. A un solo passo da un titolo che poteva soltanto sognare ma frustrato per una scalata sociale avvenuta per caso e non per merito, Julien si trova infine a dover fronteggiare i nemici. La vendetta è definitiva. Truffatore, cacciatore di doti, seduttore privo di scrupoli: le accuse sono tante, ma la sentenza è una sola e anch’essa non basta a impedirci di amare Julien esattamente come lo hanno amato le donne della sua vita.

Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Amazon.it: 10,80 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il rosso e il nero

  • Altri libri di Stendhal
  • News su Stendhal
La Certosa di Parma
La badessa di Castro
Armance
Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Cos'è la Sindrome di Stendhal?

Cos’è la Sindrome di Stendhal?

Le origini del romanzo storico

Le origini del romanzo storico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il potere della leggerezza
Il viaggio di Elisabet
La regina del Nord
È così che si muore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002