SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Jeremy Poldark di Winston Graham

Sonzogno, 2017 - La speranza, rappresentata da una nuova vita, era in arrivo per Ross e Demelza: proprio in tribunale, durante una seduta del processo, la giovane donna aveva capito di essere di nuovo incinta.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 08-09-2017

5

Jeremy Poldark

Jeremy Poldark

  • Autore: Winston Graham
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sonzogno
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Jeremy Poldark” (Sonzogno, 2017, traduzione di Matteo Curtoni e Maura Parolini) è il terzo episodio della fortunata Saga di Poldark; il libro, redatto nel 1950, fa parte di una serie di dodici romanzi del noto e prolifico romanziere inglese Winston Graham (1908-2003). I volumi, ambientati tra il 1783 e il 1820, con 40 edizioni internazionali e milioni di copie vendute, rappresentano dei veri e propri classici tra i romanzi storici. Per la prima volta in Italia la casa editrice Sonzogno pubblica la traduzione integrale dell’intera saga, che ha avuto due adattamenti televisivi di straordinario successo entrambi prodotti dalla BBC: la prima volta nel 1975, con una serie TV trasmessa anche in Italia, la seconda nel 2015.

“Sono sicuro che il capitano Ross sia tranquillo e fiducioso riguardo al processo imminente”.

Cornovaglia, agosto 1790. Poldark era stato messo sotto processo con l’accusa di avere istigato il saccheggio di due navi naufragate, reato per il quale era prevista l’impiccagione. Sua moglie Demelza

“una bellissima giovane donna di poco più di vent’anni”

stava facendo del tutto per aiutarlo a uscire da questa brutta situazione. La coppia era reduce da un immenso dolore: la recente morte della loro unica figlia, la piccola Julia, rischiava di allontanarli l’uno dall’altra. Anche se “la legge prenderà in esame solo la verità”, il capitano Poldark e Demelza intuivano che qualcuno nell’ombra (George Warleggan, il nemico di sempre di Ross Poldark) stava tramando affinché si giungesse a una condanna. Il mare, le cui onde andavano a infrangersi sugli scogli, era il testimone dello stato d’animo del capitano Poldark, le cui riflessioni erano tempestose e oscure. Sua figlia era morta e per lui era stato un colpo durissimo, suo cugino Francis lo aveva tradito, il progetto della fonderia per cui Ross aveva dato tutto se stesso era ridotto in cenere, e contro di lui erano state mosse gravi accuse che l’avrebbero anche potuto portare a una condanna a morte o all’ergastolo. Se per miracolo fosse riuscito a sopravvivere a tutto questo, nel giro di qualche mese Poldark si sarebbe ritrovato in bancarotta e in carcere per via dei suoi debiti. Tutto ciò ero reso più evidente da un clima influenzato dai venti rivoluzionari che giungevano dall’altra parte della Manica, da Parigi. Ma la speranza, rappresentata da una nuova vita, era in arrivo per Ross e Demelza. Proprio in tribunale, durante una seduta del processo, la giovane donna aveva capito di essere di nuovo incinta. Demelza aveva tenuto per sé questa importante notizia, come fosse un segreto da svelare a tempo debito, una notizia che forse avrebbe aiutato Ross

“a riconquistare una vita normale e a trovare un nuovo scopo”.

Dopo “Ross Poldark” e “Demelza”, Winston Graham, noto anche per il thriller “Marnie”, portato sul grande schermo da Alfred Hitchcock, torna con una nuova coinvolgente avventura dell’eroe gentiluomo, che ha conquistato intere generazioni di lettori. Ed è ancora una volta la mutevole e suggestiva Cornovaglia a fare da sfondo alle passioni dei personaggi tratteggiati con vera maestria.

“I dadi erano stati tratti. La lotta era iniziata”.

Jeremy Poldark: Vol. 3

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Jeremy Poldark

  • Altri libri di Winston Graham
  • News su Winston Graham
Ross Poldark
La furia della marea
Lo straniero venuto dal mare
Una lama nel cuore
Poldark 3, trailer e anticipazioni sui nuovi episodi dal 21 settembre su LaF

Poldark 3, trailer e anticipazioni sui nuovi episodi dal 21 settembre su LaF

Poldark, anticipazioni: Francis ed Elizabeth in pericolo di vita

Poldark, anticipazioni: Francis ed Elizabeth in pericolo di vita

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    22 luglio 2018, 17:31

    Bello, avvincente, ricco di spunti, il terzo episodio vede maturare sempre più l’intesa tra Ross e Demelza, sicuramente la donna giusta per lui che gli sta vicino anche nel pericolo e nel dolore. D’altro canto, a mio giudizio, l’altra coppia Francis ed Elizabeth si allontana da un vero amore soprattutto per colpa di lei. Comincia ad emergere l’odio che George Warleggan prova per Ross e qui si capisce come i romanzi di Graham siano romanzi sociali e in questo si comprende la lotta della borghesia emergente contro l’aristocrazia fondiaria, non dimentichiamo che siamo alle soglie della rivoluzione industriale.
    Si approfondiscono altri caratteri come quello del dottor Enys che incontra una donna aristocratica e sembrano attenderlo altri guai...
    Graham è sempre più appassionante.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002