SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un gitano sedentario di Alberto Granado

Un’autobiografia appassionata e ironica, ma anche la cronaca di un lungo periodo raccontato da un punto di vista unico e privilegiato, integrato da una serie di preziose fotografie.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 23-11-2020

11

Un gitano sedentario

Un gitano sedentario

  • Autore: Alberto Granado
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Ti aspetto, gitano sedentario, quando l’odore della polvere da sparo si dissiperà.”

Il titolo Un gitano sedentario deriva da uno dei soprannomi che Ernesto Guevara de la Serna aveva attribuito al suo amico Alberto Granado, autore di questo libro (Sperling & Kupfer, tradizione P. Cacucci). Nel sottotitolo, che recita: “L’autobiografia del ragazzo che viaggiò in moto con Che Guevara e lo seguì nella Cuba della Rivoluzione”, c’è molto di ciò che troviamo tra le pagine del volume, anche se il viaggio avventuroso in giro per il Sud America tra Cile, Argentina, Perù, Colombia e Venezuela, su una vecchia moto, durato dall’inizio di gennaio al 26 luglio del 1952, resta sullo sfondo. Il viaggio è stato raccontato molto bene altrove, ad esempio in un documentario — In viaggio con Che Guevara — di Gianni Minà, che qui cura la Prefazione, e in un film di Walter Salles intitolato I diari della motocicletta. Ma chi è Alberto Granado?

È uno scienziato specializzato in biochimica e farmaceutica, ma anche uno scrittore, intellettuale e attivista politico argentino, che ha vissuto molti anni a Cuba, dove è scomparso nel 2011, a 88 anni. Nel libro troviamo molto della sua vita, sia pubblica che privata:

“Dai drammatici momenti vissuti a fianco del Che, alle grottesche notizie di parte dell’informazione nordamenicana che tentava di trasformare un banale incidente nel maneggiare una pistola come un tentativo di suicidio del suo amico Ernesto.”

Ma c’è molto di più, naturalmente: la fondazione della Scuola di medicina a Santiago di Cuba, tanti episodi degli anni della Rivoluzione, i contrasti e le relazioni culturali con numerosi Paesi, la politica internazionale, l’embargo, i viaggi in giro per il mondo e anche in Italia, la questione nucleare, i rapporti con il Papa, i grandi ideali per cui vivere, partecipare e agire. E poi compaiono quasi casualmente ricordi sul filo della nostalgia, i momenti di vita vissuta con il Che e con Fidel Castro e con i rispettivi familiari:

“Fin qui, gli eventi che ho descritto corrispondono al passare degli anni e alle attività svolte. Questo non significa che si tratti di una vera e propria autobiografia, bensì di un’interpretazione critica -a volte appassionata, per quanto cerchi di essere obiettivo- dello sviluppo dell’unica rivoluzione socialista realizzata nel nostro emisfero.”

È proprio un’autobiografia appassionata e ironica, ma è anche la cronaca di un lungo periodo raccontato da un punto di vista unico e privilegiato, integrato da una serie di preziose fotografie, che non corrispondono a quelle che si trovano solitamente nei luoghi ove si parla di questi argomenti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un gitano sedentario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La seduta spiritica
Il marchio degli eletti
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002