SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Signore di Troia di David Gemmell

Tra personaggi mitologici, leggende e un’ambientazione verace quanto onirica muove i passi il principe di Dardano, Elicaone o Enea o l’Uomo d’Oro, figlio di Anchise... Svilendo il potere degli dei ad una pura casualità o ad un beffardo gioco del destino, Gemmell riesce a farci scrutare dentro la nostra personalità tramite le azioni e le emozioni dei personaggi.

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 04-06-2010
Il Signore di Troia

Il Signore di Troia

  • Autore: David Gemmell
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Tra personaggi mitologici, leggende e un’ambientazione verace quanto onirica muove i passi il principe di Dardano, Elicaone o Enea o l’Uomo d’Oro, figlio di Anchise e formidabile guerriero dalle innate capacità belliche e intuitive. Elicaone è anche un ottimo marinaio e grazie all’aiuto di Calcheo, avveneristico inventore che si è guadagnato la fama di “Pazzo di Mileto” grazie proprio alle sue rivoluzionarie implementazioni tecniche, prenderà vita la più grande imbarcazione che abbia mai solcato il Grande Verde: la Xanto. La narrazione si svolge quindi in ragione dell’invito di Priamo, re di Troia, per le nozze del figlio prediletto ed erede al trono Ettore presso la Città d’Oro e sulle peripezie del viaggio stesso. Come in un ironico e perverso intreccio di destini, le Moire sembrano porre lungo il cammino di Elicaone l’amore per la promessa sposa Andromaca, figlia di Eeziòne e sacerdotessa del santuario femminile di Tera, dedito a placare la forza brutale del Minotauro e finanziato dalla regina di Troia Ecuba. Elicaone ne rimarrà tanto attratto da definirla dea, e nell’animo duro del guerriero farà breccia la sensazione e l’estasi dell’amore mai conosciuti sin ora. Egli tuttavia non è a conoscenza che la fanciulla sarà la sposa del suo migliore amico e compagno Ettore e ben presto l’amara delusione e il dolore saranno presenti come lame accanto al guerriero di Dardano. Costretto a scegliere tra l’onore degli alleati e l’amore l’eroico Elicaone dovrà affrontare anche i numerosi tentativi del generale Coleno, al soldo del re di Micene Agammennone, di ucciderlo in seguito alla brutale esecuzione di un graduato dell’esercito miceneo, tale Aleuctrone. In questo contesto si inseriscono numerosi personaggi di spessore narrativo e ambivalenti: Argurio, la leggenda micenea non corrotto dalla fama e dalla ricchezza; Xander, il giovane ragazzo che si imbarcherà sulla Xanto; Zidentas, fedele compagno e amico di Elicaone; Odisseo, cantastorie e amato da tutti dopo un passato di saccheggiatore.

In una dimensione narrativa assoluta, di una forza prorompente e capace di esaltare le sensazioni più pure grazie anche alla fluidità della lettura, un maestro della scrittura come David Andrew Gemmell ci mostra la diapositiva di un’elite aristocratica legata da rapporti di matrimonio e commerciali, l’attività prosperosa di pirati e mercanti, un quadro realistico e verosimile della grecità antica. Svilendo il potere degli dei ad una pura casualità o ad un beffardo gioco del destino, Gemmell riesce a farci scrutare dentro la nostra personalità tramite le azioni e le emozioni dei personaggi.

- Edito da Piemme, 478 pagine con titolo originale “The Lord of The Silver Bow”, traduzione di Luciana Crepaz anno: 2005

Recensione di Valerio D’Emidio

Il signore di Troia

Amazon.it: 29,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Signore di Troia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come vento cucito alla terra
È tardi!
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
Virtù dell'odio. Louis-Ferdinand Céline

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002