SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bambina che non poteva sognare di Bina Shah

Newton Compton, 2011 - Le donne, ovunque esse si trovino, qualunque formazione assorbano, possono riuscire a comprendersi: ce lo dimostra bene Laila la protagonista di questo romanzo di Bina Shah, di cui subito percepiamo le incrollabili speranze.

La lettrice
La lettrice Pubblicato il 16-11-2017

7

La bambina che non poteva sognare

La bambina che non poteva sognare

  • Autore: Bina Shah
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2011

Il volume “La bambina che non poteva sognare” di Bina Shah cattura sin dalle prime righe, imprimendo immediatamente nella mente le immagini vivide di Karachi, città natale della giovanissima protagonista del romanzo.

Laila, così piccola ma allo stesso tempo così forte e determinata, è quasi un’eroina dei nostri giorni, capace di non arrendersi e di combattere per la sua vita e per la sua felicità.
Nella mente di una bambina di nove anni che, suo malgrado, già conosce le cose del mondo, vi è la speranza di una vita migliore.
Questa speranza la tiene in vita, le infonde il coraggio di proseguire nelle sue scelte e nel cammino intrapreso, ma non le fa mai dimenticare quei pochi affetti a cui si sente irrimediabilmente legata.

“Avevo imparato il nome della malattia di cui forse soffriva mia sorella, ma quella parola mi galleggiava dentro al di là della mia comprensione, senza logica né significato, come succede quando ripeti la stessa parola per parecchie volte e questa perde ogni senso. La cosa peggiore era che oggi avevo visto mia madre sull’orlo di una disperazione che non sapevo potesse esistere. Sapevo che vivevamo in un posto in cui nessuno avrebbe mai voluto stare, bastava solo guardare quanto fosse sporca e schifosa la colonia Shah per rendersi conto che noi stavamo sul gradino più basso. Ma, in modo un po’ infantile, sentivo di essere al sicuro, anche in tutto quello sporco e schifo. Non importava quanto fossimo poveri, eravamo una famiglia, avevamo una madre e un padre, un tetto sulla testa, cibo ogni giorno. Non importava quanto fosse fastidiosa Jumana, lei era la mia sorella maggiore, e ci prendevamo cura l’una dell’altra. Ma oggi avevo scoperto che il pavimento poteva crollarti sotto i piedi, e non potevi farci proprio niente”.

La letteratura contemporanea è ricca di romanzi che narrano le storie, le vicissitudini, di bambine e di donne che vivono in paesi lontani e che respirano, trasudano, culture diverse dalla nostra. Culture che a volte sembrano così lontane da quella occidentale ma che, per certi aspetti, si trovano, invece, ad essere simili.
Le donne, ovunque esse si trovino, qualunque formazione assorbano, possono riuscire a comprendersi.

“La bambina che non poteva sognare”, attraverso lo sguardo infantile e la voce decisa della piccola Laila, distinguendosi sublimemente da altri testi ambientati in paesi mediorientali, riesce ad insegnarci tutto questo.
Il volume di Bina Shah, equilibrato e scorrevole, terrà il lettore incollato dalla prima all’ultima pagina.

La bambina che non poteva sognare

Amazon.it: 7,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bambina che non poteva sognare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
La torre della solitudine
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002