SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita è bella di Roberto Benigni e Vincenzo Cerami

Domani, 27 gennaio 2012, ricorre la Giornata della Memoria. Per un momento di riflessione sul tema della shoah, non potevamo non ricordare La vita è bella di Roberto Benigni.
Del capolavoro cinematografico premiato con ben tre Oscar, abbiamo questo umile libro che contiene la sceneggiatura del film.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 26-01-2012

2

La vita è bella

La vita è bella

  • Autore: Vincenzo Cerami
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Domani, 27 gennaio 2012, ricorre la Giornata della Memoria. Per un momento di riflessione sul tema della shoah, non potevamo non ricordare La vita è bella, il bellissimo film italiano del 1997 meritatamente premiato con ben tre Oscar - miglior colonna sonora, miglior film straniero, miglior attore protagonista.

Di questo capolavoro del cinema, che ci ha fatto sentire orgogliosi di essere italiani grazie a quel toscanaccio di Roberto Benigni, si può leggere soltanto l’umile sceneggiatura scritta da Benigni stesso e dall’ autore e produttore Vincenzo Cerami.

Ecco l’incipit della Presentazione:

Permettetemi di aprire con un effluvio di soddisfazione, che spargo su di voi con tutta la gioia possibile, perchè è la prima volta che parlo di questa storia e per me è un’emozione che mi allarga il polmone, mi spacca il costato, mi sventra la costola e mi riempie il cuore tutto di un dolce sentire. E’ come essere incinta, la carne diventa ancora più bella: l’orecchio si allunga....[.....] Questa storia, fin dal primo momento, mi ha fatto battere molto forte il cuore. Si dice che i grandi pensieri vengano dal cuore, e l’idea di questa storia è venuta istintiva.

E proprio della Presentazione vorrei parlare, perchè lei sola merita l’acquisto del libro edito da Einaudi.

Ambientata in Italia, tra il 1938 ed il 1945, quando finisce la seconda guerra mondiale, la storia non discute di fascismo, di nazismo o della loro caduta. In primis- spiega Benigni- è una classica grande storia d’amore di una famiglia come ce ne sono state tante.
Inutile aggiungere altro perchè ognuno conosce molto più di quello che potrei scrivere.
Solo un commento, preso ancora dalla Prefazione:

Il padre fa una fatica immensa, deve costruire una cattedrale gotica per convincere il figlio che il campo di concentramento dove si trovano è un posto da ridere mentre intorno ci sono camere a gas, forni crematori e cumuli di cadaveri e si fanno bottoni, saponi e fermacarte con le persone. L’orrore del lager è così grande da sembrare finto; del resto il paradosso, l’incredibile sono nella realtà.

Mi chiedo una cosa sola... cosa abbia spinto un nostro ex-alunno, l’anno scorso, a portare a casa questo libro della biblioteca scolastica e leggerlo e poi rileggerlo e (forse) rileggerlo ancora.
Forse il fatto che Francesco sia un bambino bello fuori ma anche - e soprattutto- bello dentro.

La vita è bella. Con videocassetta

Amazon.it: 13,30 €

23,24 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita è bella

  • Altri libri di Vincenzo Cerami
  • News su Vincenzo Cerami
Un borghese piccolo piccolo
Storia di altre storie
Grazie a Vincenzo Cerami

Grazie a Vincenzo Cerami

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Un'estate in rifugio
La signora dell'acqua
Uova
Il tappeto afghano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002