SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’assassinio del commendatore di Murakami Haruki

Einaudi, 2018 - Il ritrovamento di un dipinto innesca le altre storie che s’intrecciano a quella del protagonista, un pittore che sa immortalare sulla tela i segreti dei volti di chi ritrae.

Maurizio Foddai, scrittore
Maurizio Foddai, scrittore Pubblicato il 24-09-2019
L'assassinio del commendatore

L’assassinio del commendatore

  • Autore: Murakami Haruki
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

L’assassinio del commendatore è il titolo di un dipinto che rappresenta una scena tratta dal "Don Giovanni" di Mozart. Sono molti i riferimenti colti presenti in questo lungo romanzo di Murakami Haruki, diviso in due libri, soprattutto quelli musicali.
Il quadro, opera di un famoso pittore giapponese, viene ritrovato quasi per caso, dimenticato in una soffitta, dal protagonista della storia, a sua volta un pittore ritrattista, che dopo il fallimento del suo matrimonio si è trasferito a vivere temporaneamente nella casa del pittore.

È proprio il ritrovamento di questo dipinto a innescare le altre storie che s’intrecciano a quella del protagonista. Il passato inquietante dell’autore del quadro, ora ricoverato in fin di vita in una clinica per malattie neurodegenerative. Una misteriosa campanella che suona nella notte, nel bosco intorno alla casa del celebre pittore, dove adesso vive il protagonista del romanzo. Un singolare cliente di quest’ultimo, raffinato e facoltoso, che gli commissiona due ritratti, uno di se stesso e uno di una ragazzina che lui crede essere la sua figlia naturale. I personaggi del quadro che si materializzano in una zona di confine fra la realtà e il sogno.
Cerchi che si aprono e si chiudono finché il quadro non viene di nuovo impacchettato e riportato nella soffitta.

Come già aveva fatto con lo splendido e affascinante 1Q84 Murakami con L’assassinio del commendatore (Einaudi, 2018, traduzione di Antonietta Pastore) ci rapisce in una dimensione onirica, ma non priva di verosimiglianza.
Il ritmo della narrazione è lento, ma il lettore viene catturato e avvinto alle pagine. Ho conosciuto quest’autore leggendo "1Q84" e da allora non l’ho più lasciato.

L'assassinio del Commendatore: Metafore che si trasformano

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’assassinio del commendatore

  • Altri libri di Murakami Haruki
  • News su Murakami Haruki
L'elefante scomparso e altri racconti
Tutti i figli di Dio danzano
Nel segno della pecora
1Q84
In arrivo il nuovo libro di Murakami: cosa sappiamo di trama e data d'uscita

In arrivo il nuovo libro di Murakami: cosa sappiamo di trama e data d’uscita

Haruki Murakami: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore giapponese

Haruki Murakami: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore giapponese

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 cose che (forse) non sai su Haruki Murakami

10 cose che (forse) non sai su Haruki Murakami

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Etica per giorni difficili

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002