SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cadaveri e tacchi a spillo di Luisa Ferrari

Fratelli Frilli, 2020 - Sconcerto all’Istituto di Anatomia Patologica di Torino: sparisce nel nulla un professore nello stesso giorno in cui anni prima si era già verificato un evento analogo. A indagare il commissario Aurelio Baldanzi e la bella bibliotecaria Ornella.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-01-2021
Cadaveri e tacchi a spillo

Cadaveri e tacchi a spillo

  • Autore: Luisa Ferrari
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Luisa Ferrari, classe 1971, pubblica con la casa editrice Frilli un libro intitolato Cadaveri e tacchi a spillo (2020), che si rivela essere da subito un giallo d’ambientazione, ricco di fascino intrinseco. Narra la storia della misteriosa scomparsa nel nulla di un professore, Silvio, all’interno dell’istituto di Anatomia Patologica di Torino. Dove è finito e perché? Tale sparizione sembra ricordare quella avvenuta nello stesso luoghi tanti anni prima, il 17 novembre del 1938. Che è accaduto in quella data e perché tutti nutrono nei suoi confronti un timore reverenziale?

“Il 17 novembre proprio come oggi, sessant’anni fa, proprio qui in Istituto scomparve il Professore. Fatto. Detto. Silenzio. […] Il corpo non è mai stato trovato […]. La sua mano, insanguinata e orribilmente straziata come da una belva feroce o non si sa cosa… la riconobbero solo grazie allo stemma del suo anello.”

Il commissario Aurelio Baldanzi è chiamato a indagare. Chi è costui?

“Commissario Aurelio Baldanzi, un nome che imponeva rispetto. Un rispetto che lui, invece, difficilmente imponeva a se stesso perennemente in lotta tra un andare e un restare, tra un lottare e un arrendersi trovando un coraggio che mai avrebbe pensato di avere solo quando le circostanze lo imponevano davvero. Un uomo piacevole, che si sarebbe definito bello per i riflessi ambrati di una chioma irrequieta dalle impertinenti sfumature tizianesche, ma di una bellezza intristita da quell’ombra di insoddisfazione che aleggiava perennemente negli occhi di un azzurro chiaro che appariva grigio come il suo animo.”

Anche per lui, però, non sarà facile giungere alla verità, soprattutto perché si scontrerà con un muro di omertà e di silenzio difficile da abbattere. Così un aiuto inaspettato gli giunge dalla bella bibliotecaria Ornella:

“Una donna di quell’età che in genere diplomaticamente si definisce matura, dalla lunga chioma tinta di un biondo svedese decisamente demodé e permanentata con ricci così innaturali da far pensare che volesse emulare un divo del rock o in alternativa che avesse messo le dita nella presa elettrica.”

Che sembra sapere o fa finta di non sapere. Riuscirà il nostro commissario a risolvere l’enigma, resistendo alle solerti avance della bella bibliotecaria?
Cadaveri e tacchi a spillo è un giallo classico, scritto con perizia e solerte ricerca narrativa. Ambientato in un luogo inusuale, come può essere il Museo o l’Istituto di Anatomia patologica, mette in risalto le contraddizioni, le liti e i rancori che interessano un mondo non conosciuto da tutti. Ne risulta una lettura travolgente per un romanzo di ambientazione inusuale, che trascina il lettore in ricche avventure dal gusto amaro, ma curioso. Sotto lo sguardo sornione della città di Torino, magica e affascinante come non mai.

Cadaveri e tacchi a spillo. La prima indagine torinese del commissario Aurelio Baldanzi

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama i gialli classici, con un’ambientazione un po’ inusuale.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cadaveri e tacchi a spillo

  • Altri libri di Luisa Ferrari
La villa dei cadaveri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
L'inventario delle nuvole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002