SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«Uno sterminio di stelle» di Loriano Macchiavelli


Ornella Donna    10-07-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Uno sterminio di stelle copertina del libro

“Uno sterminio di stelle. Sarti Antonio e il mondo di sotto” di Loriano Macchiavelli è il romanzo che vede il ritorno sulla scena letteraria di Sarti Antonio, il personaggio più longevo e più amato dello scrittore, ora alle prese con un nuovo caso, che è allo stesso tempo antichissimo. Loriano Macchiavelli vanta al suo attivo opere come: “Sarti Antonio un diavolo per cappello”; “Sarti Antonio, caccia tragica”; “Sarti Antonio, un poliziotto, una città”; “I sotterranei di Bologna”; “Delitti di gente qualunque” e “L’ironia della scimmia”.

“Bologna non è più la stessa, la gente non sorride più. Una Bologna tanto lercia non l’avevo mai vista”.

È dall’anno del terremoto in Emilia che Sarti Antonio, sergente, ripete con grande tristezza questa frase, una verità purtroppo confermata da alcuni fatti. Si sta occupando della scomparsa di una giovane: Nanni Rolandina, una bella ragazza di diciannove anni, dagli occhi celesti e dai capelli chiari, quando viene chiamato con urgenza dal cantiere in costruzione del nuovo stadio di Bologna che sorgerà nella località archeologica di Villanova, dove il suo vecchio amico Rosas ha fatto una scoperta sconvolgente: dagli scavi sono emerse, una dopo l’altra, tredici mummie di epoca etrusca perfettamente conservate. Rosas per conto della Sovraintendenza dei Beni Culturali blocca subito i lavori, scontrandosi in malo modo con il capocantiere dell’impresa costruttrice. Alcuni particolari inquietano non poco: i corpi delle mummie superano i due metri di altezza, hanno un cranio enorme e dodici di loro hanno i femori spezzati, prova evidente di un antico rito funebre. Ai piedi delle mummie c’è un omphalos, una pietra con l’incisione di un demone che impugna una mazza.
Il mattino dopo Sarti Antonio è di nuovo convocato al cantiere per un’altra macabra scoperta: i cadaveri sono diventati quattordici. Infatti accanto alle mummie c’è il cadavere dell’architetto Bonanno, direttore dei lavori e progettista dello stadio. Anche lui è nudo, coi femori spezzati e anche ai suoi piedi c’è una pietra ricoperta da strani segni.
Chi lo odiava così tanto da inscenare una antica cerimonia ancestrale? E Rolandina, la ragazza, quanto ha a che fare con questo mistero? In soccorso di Sarti Antonio giunge il “talpone Rosas” e le sue conoscenze archeologiche. I due ci riflettono assieme, davanti ad un ottimo caffè sorseggiato sotto i portici di Bologna e, poi, ancora, sull’Appennino dove gustano un bel cestino di tigelle e crescentine. È qui, attorno all’antico centro oracolare di Montovolo, che affondano le radici del mistero del demone etrusco e quello, ancor più complicato, di una portantina che viene da un passato di stragi e delitti.

Anche in “Uno sterminio di stelle”, come sempre avviene nelle storie di Loriano Macchiavelli la città di Bologna è sempre un personaggio comprimario: il territorio dove si svolgono i fatti che non è mai solo uno sfondo. In questo caso la quasi forzata collaborazione tra Sarti Antonio e il suo aiutante Rosas, resa vivace dalla dialettica sociale e politica sottesa al loro rapporto, consente di far luce sulle vicende di una umanità dolente e sconfitta. Una lettura scorrevole, intrigante ed appassionante. Perfetta nel caldo torrido di questa estate.

Uno sterminio di stelle copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Uno sterminio di stelle
  • Autore del libro: Loriano Macchiavelli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Loriano Macchiavelli

La pioggia fa sul serio L'ironia della scimmia Strage Tempo da elfi

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
Ma come fanno gli operai
I cercatori di ossa
Radio Cairo
L'ombra di Artemisia
D'amore e baccalà
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy