SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas

Marcos y Marcos, 2012 - È più grande l’avventura di un viaggio attraverso le due Americhe o quella di essere padre?
Le incognite ci sono per entrambe, soprattutto se il figlio è Andrea, autistico...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 10-07-2012

8

Se ti abbraccio non aver paura

Se ti abbraccio non aver paura

  • Autore: Fulvio Ervas
  • Casa editrice: Marcos y Marcos
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Libro dell’Anno 2012 premiato da Fahrenheit

Per anni hanno viaggiato inseguendo terapie: tradizionali, sperimentali, spirituali. Adesso partono per un viaggio diverso, senza bussola e senza meta (dalla quarta di copertina)

È più grande l’avventura di un viaggio attraverso le due Americhe o quella di essere padre?
Le incognite ci sono per entrambe, soprattutto se il figlio è Andrea, autistico, e il padre, in barba a parenti, amici e dottori, decide che questo viaggio non seguirà le comuni rotte turistiche: coast-to-coast su una Harley e poi, un po’ come va, si passa per il centro e il sud America senza prenotazioni d’albergo, a contatto con una natura e una “fauna” umanissima che a volte non sa neanche cosa sia l’autismo e che tuttavia sa trattare con Andrea mille volte meglio della “fauna” c.d. civilizzata.

A dispetto delle aspettative della medicina ufficiale, alla fine del viaggio non ci sono né dispersi né feriti. Certo, la malattia di Andrea lo accompagnerà anche una volta tornato a casa: continuerà a sminuzzare i fogli di carta, a riordinare a modo suo tovaglioli e coltelli, a toccare la pancia delle persone, e forse non sarà mai in grado di raccontare a nessuno cosa abbia significato questo viaggio per lui; ma sono contenta che Ervas abbia scritto questa esperienza, non importa se qualche parte ha dovuto inchinarsi alle necessità del romanzo. Il messaggio di fondo (o uno dei tanti) del libro è che i rapporti umani sono sempre la medicina migliore.

Un’ultima occhiata, oltre i contenuti, va dedicata allo stile: la lettura scivola bene e le immagini ci fanno cadere sempre un poco di più dentro alla pagina, tanto che anche noi sentiamo la sabbia sudamericana sotto i piedi e le chiappe ci fanno male per il prolungato contatto con la Harley. Cosa chiedere di più?

“Siamo pieni di calendari, orologi, convinzioni religiose, creme antirughe, auricolari contro il dolore altrui, biglietti per il paradiso e il purgatorio. Accettiamo i cambiamenti con moderazione e quelli di grande portata meglio che accadano una volta o due al secolo. Non a casa nostra. C’è più di qualche goccia di autismo in ognuno di noi.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se ti abbraccio non aver paura

  • Altri libri di Fulvio Ervas
  • News su Fulvio Ervas
Si fa presto a dire Adriatico
Nonnitudine
Tutto il mio folle amore: trama del film tratto da “Se ti abbraccio non avere paura”

Tutto il mio folle amore: trama del film tratto da “Se ti abbraccio non avere paura”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Orgoglio e pregiudizio
La ferrovia sotterranea
La lanterna nera
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002