SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia di Marco Travaglio

Chiarelettere, 2013 - Povero Napolitano, da questo libro ne esce davvero male: Travaglio, quando si mette a fare le pulci, non perdona.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 15-01-2014

7

Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia

Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia

  • Autore: Marco Travaglio
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Chiarelettere
  • Anno di pubblicazione: 2013

Povero Napolitano, da questo libro ne esce davvero male: Travaglio, quando si mette a fare le pulci, non perdona.

L’attuale capo dello Stato, al secondo mandato presidenziale – prima volta nella storia della Repubblica -, si è segnalato per diverse ingerenze su governo e parlamento, con i suoi continui “moniti”, con alcune prese di posizione riguardo alla trattativa Stato-mafia che, in verità, hanno destato qualche perplessità.
In “Viva il Re!”, pubblicato da Chiarelettere a dicembre 2013, Travaglio lo biasima a più riprese per come mostra di interpretare l’incarico ricevuto, quasi una sorta di moderno monarca che, via via, si sarebbe sostituito agli asfittici partiti politici e all’immobilismo del parlamento.
Da sottolineare la tesi - a mio avviso azzardata, ma senza dubbio originale - secondo cui il rinnovo del mandato sarebbe stato voluto e ben accolto da Napolitano stesso, anziché subìto e accettato ob torto collo: non sarebbe stato pertanto un sacrificio restare al Quirinale.
Travaglio – come da mesi scrive sui suoi editoriali - deplora il comportamento tutt’altro che collaborativo del presidente sulla vicenda della trattativa Stato-mafia, in merito alle famose quattro telefonate ricevute da Mancino, su cui è impegnata la procura di Palermo.
Inoltre, il governo Letta delle larghe intese – o dell’inciucio - è l’esecutivo voluto e patrocinato dal Colle, altro tema dove l’autore lancia gli strali più appuntiti.

Nonostante la mole delle ben oltre seicento pagine, Viva il Re! si legge liscio perché la scrittura di Travaglio, come noto, è netta, immediata, passionale, puntuta, senza peli sulla lingua, irriguardosa nei confronti del potere.

Il vice direttore de Il Fatto Quotidiano picchia giù duro con i suoi attacchi corrosivi e beffardi, un giornalismo aggressivo che può piacere o no, ma dove niente viene lasciato al caso: infatti, ogni argomentazione è svolta sempre in modo puntuale, evocando fatti, citando articoli di legge, andando a rispolverare vecchie dichiarazioni, documentando tutto con una pignoleria difficilmente riscontrabile tra tanti suoi colleghi. Il Marco di Servizio Pubblico non è colto mai impreparato o generico. Ne vien fuori una biografia politica per niente sdraiata e conformista, bensì sarcastica e mordace. Non mancano inoltre le frecciate al curaro indirizzate alla gran parte della stampa nazionale, sempre genuflessa e incensante – a suo avviso – verso il Colle.

La polemica, con qualche punta fuori misura, scorre irriducibile dalla prima all’ultima pagina: insomma, sembra che Napolitano non ne abbia mai fatto una giusta.

Questo libro non sarà forse un modello di obiettività, tuttavia, oltre ad essere chiaro e coinvolgente, registra osservazioni interessanti di cui tener conto per interpretare lo scenario politico da vero accascio degli ultimi anni.

Viva il re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia

  • Altri libri di Marco Travaglio
  • News su Marco Travaglio
Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo
Se li conosci li eviti
Colti sul Fatto
Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni

Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002