SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Charles Baudelaire: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Non solo l'autore dei “Fiori del male”: per festeggiare l'anniversario della sua nascita, abbiamo raccolto dieci curiosità su Charles Baudelaire. Quali sono? Scopriamolo insieme.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 09-04-2020

14

Charles Baudelaire: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Tutti conosciamo Charles Baudelaire come uno dei più importanti poeti del XIX secolo, celebre padre dei Fiori del male, esponente del simbolismo e anticipatore del decadentismo.

Esistono, però, alcuni dettagli che forse non ricordate o non avete mai saputo. Qquale giorno migliore per ricordarli, se non il 9 aprile, anniversario della sua nascita?
Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Charles Baudelaire: le 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

  • Il padre era un ex sacerdote
    Joseph-François Baudelaire, padre del poeta, scelse la strada del sacerdozio e diventò istitutore presso il collegio Sainte-Barbe e successivamente presso la famiglia Choiseul-Praslin. Nel 1793 abdicò al proprio ruolo sacerdotale e quattro anni dopo sposò la pittrice Jeanne Justine Rosalie Janin, futura madre di Baudelaire.
  • Fu espulso dal liceo
    L’espulsione, avvenuta nel 1839, fu dovuta all’indisciplina del poeta, che si era rifiutato di consegnare a un professore il biglietto passatogli da un compagno. Inoltre, Baudelaire non era certo uno studente modello: i suoi risultati erano spesso incostanti.
  • Ebbe una relazione con una prostituta
    Finito il liceo, Baudelaire iniziò a frequentare prostitute e molto probabilmente contrasse già in questo periodo la gonorrea e la sifilide, che ventisette anni dopo lo portarono alla morte. Nel 1840, però, ebbe una relazione quasi stabile con una giovane prostituta ebrea di nome Sara.
  • Fu imbarcato su una nave diretta a Calcutta, ma non arrivò mai a destinazione
    Il suo stile di vita dissoluto costrinse la famiglia a farlo imbarcare su una nave per l’India. Il poeta però, arrivato alle Mauritius, decise di tornare in Francia.
  • La sua musa era Jeanne Duval
    Baudelaire ebbe con Jeanne Duval, la “Venere Nera”, una relazione d’amore turbolenta, fonte delle ire materne e di numerosi componimenti. Jeanne era un’attrice e ballerina di origine haitiane, africane e francesi e figlia illegittima di una prostituta.
  • Nel suo studio le tende coprivano solo la parte inferiore della finestra
    Nel suo studio all’Hotel de Pimodan, in pieno centro città, le tende anziché calare dall’alto oscuravano solo la parte inferiore della finestra, in modo da coprire la Senna e lasciare lo sguardo libero di ammirare il cielo.
  • Fece parte del Club des Hashischins
    Il circolo di letterati che si riuniva sotto questo nome si impegnava a esplorare le esperienze allucinatorie prodotte dalle droghe, prima fra tutte l’hashish. Tra i membri c’erano anche Théophile Gautier, Gérard de Nerval, Honoré de Balzac, Eugène Delacroix e Alexandre Dumas padre.
  • Adorava Edgar Allan Poe
    Charles Baudelaire era un vero appassionato dello scrittore statunitense, tanto da dedicargli numerosi articoli e traduzioni in francese. L’influenza del gotico si rivela una componente importante in alcuni testi dei Fiori del male.
  • Fu processato insieme al suo editore per I fiori del male
    Il procuratore Pinard, lo stesso che processerà Madame Bovary, nel 1857 mise sotto accusa Baudelaire e il suo editore Poulet-Malassis. L’opera, ritenuta offensiva per la morale pubblica, fu censurata di 6 poesie “oscene”.
  • Pubblicò un’unica novella
    Baudelaire, oltre che poeta, fu un giornalista, critico, saggista e traduttore di fama. Non scrisse mai però più di una novella, La fanfarlo, pubblicata nel 1846.

leggi anche

Baudelaire: vita, opere e poetica

Baudelaire: vita, opere e poetica

Lo sai che il 9 aprile è anche il giorno di nascita del nostro sito?

leggi anche

SoloLibri.net compie 15 anni: oggi diretta Instagram con la Redazione

SoloLibri.net compie 15 anni: oggi diretta Instagram con la Redazione
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Charles Baudelaire: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Storia della letteratura Charles Baudelaire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

“Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso

“Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002