SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le rose del ventennio di Gian Carlo Fusco

Racconti scritti per caso, annotati a penna su fogli di carta, in un tempo in cui una macchina da scrivere era un bene di lusso: il Ventennio fascista.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 13-05-2020

6

Le rose del ventennio

Le rose del ventennio

  • Autore: Gian Carlo Fusco
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Divertente, grottesco, tragico. Il più bel libro sul ventennio nero.”

Il famigerato Ventennio che appare sui libri di scuola è iniziato ormai un secolo fa, eppure la sua potenza non è affatto calata, nemmeno ai giorni nostri.
Eventi funesti che hanno portato la nostra società a ciò che vediamo ancora oggi, quando ci affacciamo alla finestra.

Le rose del ventennio (Sellerio, 2000) narra di episodi, di racconti, di storie ambientate proprio durante quella precisa epoca storica. Racconti scritti per caso, annotati a penna su fogli di carta, perché a quel tempo anche una macchina da scrivere era un bene di lusso.
Questi racconti furono per l’autore l’inizio di una brillante carriera in campo editoriale e giornalistico, un inizio non facile, ma proprio per questo affascinante.

Gian Carlo Fusco ci porta indietro nel tempo e lo fa con una classe e una pacatezza davvero d’altri tempi. I suoi sono racconti reali da apprezzare e da portare con noi nel cuore, magari confrontandoli con i ricordi dei nostri familiari che hanno vissuto in prima linea, e sulla pelle, le storie narrate in questo volume.
Il suo stile è fresco ma non banale, per pagine che scivoleranno veloci tra le dita e che ci diranno parecchie cose, che magari sapevamo già, o che non avremmo voluto sapere. Ma nascondersi dietro a un dito non serve mai a niente, ve l’assicuro.

Le rose del ventennio è un libro ideale per chi vuole conoscere qualcosa in più della storia passata, tra aneddoti e testimonianze che avranno il sapore della verità. Un sapore agrodolce, un retrogusto che difficilmente se ne andrà tanto presto.
Da leggere per passare le ore e per imparare un po’ di storia, la nostra.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi vuol conoscere qualcosa in più.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le rose del ventennio

  • Altri libri di Gian Carlo Fusco
A Roma con Bubù

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Italiana
Addio
La bambina del lago
Fiori interiori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002