SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fuki-no-tō di Aki Shimazaki

Feltrinelli, 2021 - Una storia di chiarimento e maturazione dell’orientamento sessuale adulto. Il quarto capitolo di una pentalogia sulla sessualità nella coppia iniziata col romanzo Azami.

Roba Pubblicato il 11-01-2022
Fuki-no-tō

Fuki-no-tō

  • Autore: Aki Shimazaki
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il romanzo Fuki-no-tō (Feltrinelli, 2021, trad. C. Poli) è il quarto capitolo di una pentalogia sulla sessualità nella coppia iniziata col romanzo Azami (Feltrinelli 2020), ambientato a distanza di sei anni dal suo inizio. Nel primo capitolo, il protagonista è stato Mitsuo Kawano, marito della protagonista di questo capitolo, Atsuko. Questi ha avuto una breve avventura che ha messo in crisi la coppia e il matrimonio salvati dalla decisione di abbandonare tutto: l’amante, il lavoro e la città per accompagnare in una nuova avventura professionale propria quella della moglie Atsuko divenuta agricoltrice in provincia.

La riconciliazione ha rimesso sui binari il rapporto ed è nato anche un figlio. La nuova attività lavorativa del marito ha avuto successo e ha lasciato spazio e tempo alla sua partecipazione alla vita famigliare. Anche l’impresa agricola di Atsuko ha avuto successo, tanto che questa ha deciso di prendere una collaboratrice. Si candida Fukiko che risulta a sorpresa essere stata una fiamma di Atsuko al liceo, seppur senza seguito. La vicinanza ravviva il fuoco della passione mettendo di nuovo in crisi la coppia ma, questa volta, per un’ipotesi di tradimento omosessuale.
Diversi i richiami e le similitudini con la prima storia. Ritorna anche il leit-motiv della ninna nanna che dà il nome alla pentalogia e a tanti altri elementi della storia.

“Anche stasera, il tuo cuscino è bagnato di lacrime.
Chi sogni? Vieni, vieni a me.
Mi chiamo Azami. Sono il fiore che culla la notte.
Piangi, piangi fra le mie braccia. L’alba è ancora lontana.”

Qui la sessualità e la relazione di coppia vengono tematizzate da un punto di vista tutto femminile, con Fukiko che lotta per la propria sessualità intimamente vissuta:

“Rimpiango di non aver vissuto la mia natura. Durante il matrimonio ho vissuto la quotidianità senza particolari problemi, ma anche senza vero amore.”

E Atsuko che necessita di tempo per chiarirla e per chiarire a sé stessa il senso e il valore della sua vita matrimoniale e famigliare.
Un percorso presentato con dolcezza dalla scrittrice che presenta la sessualità da un punto di vista femminile, senza voyeurismi erotizzati, quale uno sviluppo naturale della maturità sessuale. Un racconto breve ma intenso, che si legge tutto d’un fiato e che si assapora al meglio contestualizzandolo nella pentalogia complessiva (1. Azami, 2. Hōzuki, 3. Suisen, 4. Fuki-no-tō, 5. Maimai, al momento ancora inedito in italiano).

L’autrice, Aki Shimazaki, classe 1954, è una scrittrice e traduttrice canadese di origine giapponese, vive e pubblica in francese. Ha scritto diverse opere, molte delle quali hanno vinto diversi premi letterari e sono anche già state tradotte in italiano.

Fuki-no-to

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato in primis alle lettrici capaci di riflettere ma anche agli uomini che pensano di conoscere la sessualità femminile e farebbero bene a farsela presentare da una donna.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fuki-no-tō

  • Altri libri di Aki Shimazaki
Azami
Hōzuki
Nel cuore di Yamato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002