SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri gratis e omaggi per lettori

#SalviamoiLibri: un hashtag per gli amanti dei libri... da salvare

Un hashtag per tutti gli amanti dei libri, per segnalare iniziative e proposte per salvare l'oggetto libro destinato al macero, ma anche per dare di nuovo risalto all'importanza della lettura.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 27-07-2018

7

#SalviamoiLibri: un hashtag per gli amanti dei libri... da salvare

#SalviamoiLibri è un hashtag già in uso su Twitter anche in passato per parlare di iniziative di salvataggi di libri da tristi destini e che ha ottenuto un gran successo in queste settimane nel caso anche sui nostri canali ampiamente diffuso dei libri della Biblioteca Apollinaire. Nei giorni scorsi infatti è arrivata la proposta della biblioteca di regalare i testi ai cittadini che ne avessero fatto richiesta, dal momento che la fine dei tomi era vicina e soprattutto tremenda.
Per questi libri il futuro riservava solo il macero, uno spreco non indifferente se si considera il valore, non solo monetario, ma anche intellettuale dei testi.

Da sempre Sololibri.net si occupa di far scoprire ai lettori iniziative e proposte che riguardino da vicino il mondo dei libri. Di recente la proposta della Apollinaire ha ottenuto grande successo tra i pubblico del nostro portale, ma non è la prima volta che i lettori forti si mobilitano per progetti del genere e non è neanche la prima volta che vengono proposti libri in regalo per evitare sorti orrende ai tomi.
Un altro esempio è stato a fine giugno presso l’Università di Genova, dove sono stati regalati moltissimi libri per evitare, anche in quel caso, il macero.

Riproposto da un utente proprio per far girare ai suoi contatti il nostro articolo, l’hashtag #SalviamoiLibri potrebbe essere utilizzato anche in futuro per iniziative simili a quelle dell’Apollinaire e Sololibri ha deciso di adottarlo. Proprio perché questo è un argomento che ci sta particolarmente a cuore abbiamo chiesto a tutti i nostri lettori di segnalarlo come hashtag dell’anno ai Macchianera Internet Awards (per sapere come fare leggete Mia 2018: come votare i preferiti). L’idea è quella di portare così questo hashtag all’attenzione di un pubblico più vasto, in modo da dare un segnale forte e far comprendere l’importanza della cultura. I libri sono un bene comune e mai e poi mai mai dovrebbero essere gettati, bruciati o mandati al macero.

Un hashtag con cui vogliamo segnalare non solo iniziative per salvare i libri dalla distruzione ma anche in generale quelle per salvare il libro dal disuso diffuso e promuovere la lettura. I nostri lettori potranno usare questo hashtag per segnalarci progetti come quelli dell’Apollinaire o dell’Università di Genova, ma anche per indicare quelle che aiutano a riassegnare il giusto valore ai libri nella diffusione della cultura.
Nella sezione Amanti dei libri del nostro sito continueremo a raccogliere tutti gli approfondimenti su eventi e proposte per coloro che amano i testi e la lettura. Segnalateci le iniziative che ritenete importanti inviandoci una mail, commentando o citandoci sui social, in modo da poterle inserire sul nostro portale e poterne dare diffusione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: #SalviamoiLibri: un hashtag per gli amanti dei libri... da salvare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Libri gratis e omaggi per lettori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Mina Settembre: trama e cast della nuova serie tv tratta dai romanzi di de Giovanni

Mina Settembre: trama e cast della nuova serie tv tratta dai romanzi di de Giovanni

Chi è Antonella Prenner, la scrittrice trovata intossicata con Valerio Massimo Manfredi

Chi è Antonella Prenner, la scrittrice trovata intossicata con Valerio Massimo Manfredi

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002