SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“I racconti di fantasmi di un antiquario” di Montague Rodhes James, un piccolo gioiello da leggere la Vigilia di Natale

Una serie di piccoli gioielli della letteratura da rileggere la Vigilia di Natale come prevedeva la tradizione vittoriana.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 23-12-2019

15

“I racconti di fantasmi di un antiquario” di Montague Rodhes James, un piccolo gioiello da leggere la Vigilia di Natale

Nella Collana “Narrativa”, Skira edita I racconti di fantasmi di un antiquario (2019, titolo originale The Collected Ghost Stories. Per la traduzione dei racconti L’albo del canonico Alberico, La mezzatinta, Il tesoro dell’abate Tomaso, Gli stalli della cattedrale di Barchester: Attilio Veraldi; per la traduzione di La casa di bambola stregata: Luca Scarlini; pp. 112, 14,00 euro), celebri racconti di fantasmi dello scrittore Montague Rodhes James (Goodnestone, 1º agosto 1862 – Eton, 12 giugno 1936), storico e medievista britannico, noto studioso di paleografia e archeologia, bibliofilo e antiquario. Piccoli gioielli della letteratura di epoca vittoriana redatti dal maestro del gotico inglese, collezionista, esperto di antichi codici, eccelso nella forma del racconto che spesso prese spunto dalle sue ricerche per le proprie opere.

Montague Rhodes James, figlio di un curato inglese, fin dall’infanzia sviluppò una forte passione per le antichità, in particolare per il mondo medievale, per i manoscritti e i libri antichi. In seguito James iniziò i corsi ad Eton per poi iscriversi al King’s College di Cambridge, dove, grazie alla sua innata competenza, divenne assistente di archeologia classica presso il Museo Fitzwilliam e ottenne un importante incarico presso il College grazie alla sua opera L’Apocalisse di S. Pietro, inerente alla storia del cristianesimo. Gradino dopo gradino, Montague Rodhes James raggiunse il culmine della propria carriera nel 1905 quando divenne rettore del King’s College di Cambridge.
Montague Rodhes James ha lasciato quarantuno raccon­ti, editi in varie collezioni a partire da Ghost Stories of Antiquary (1904), la maggior parte dei quali furono pubblicati in una serie di antologie: More Ghost Stories of an Antiquary (1911), A Thin Ghost and Others (1919), A Warning to the Curious and other Ghost Stories (1925). Secondo la tradizione britannica, molte di queste storie, semmai ambientate in un piccolo villaggio di campagna o in una antica università, venivano lette la vigilia di Natale. Una bella abitudine vittoriana da riportare in auge anche la sera del prossimo 24 dicembre.

St. Bertrand de Comminges è una cadente cittadina alle falde dei Pirenei, non lontana da Tolosa e ancor più vicina a Bagnères-de-Luchon. Sede di un vescovado fino alla Rivoluzione, conta una cattedrale che è meta di parecchi turisti. Nella primavera del 1883, in questo angolo di vecchio mondo – che non posso certo indicare con l’ampolloso nome di città, considerato che non vi vivono più di un migliaio d’anime – arrivò un inglese...

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “I racconti di fantasmi di un antiquario” di Montague Rodhes James, un piccolo gioiello da leggere la Vigilia di Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Skira Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Urbi et Orbi: cosa significa e quando si usa

Urbi et Orbi: cosa significa e quando si usa

I migliori Funko Pop a tema libri: quali regalare a Natale

I migliori Funko Pop a tema libri: quali regalare a Natale

Giochi letterari da regalare a Natale: quali sono i migliori?

Giochi letterari da regalare a Natale: quali sono i migliori?

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002