SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nero ananas di Valerio Aiolli

Voland, 2019 - Un romanzo che ci racconta gli anni di piombo in Italia e le caratteristiche di questo periodo storico, con una scrittura incisiva e chiara.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 23-04-2019
Nero ananas

Nero ananas

  • Autore: Valerio Aiolli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2019

La prima cosa di rilievo di questo “Nero ananas” (Valerio Aiolli, Voland, 2019) è la scrittura. Una scrittura che incide, come la storia (le storie) che racconta. La seconda è il movente: soggettivizzare attraverso focus sfaccettati il quadriennio italiano 1969-1973. Quattro anni prodromi, cominciamento e cuore del decennio di piombo, per intenderci. Sotto questo aspetto “Nero ananas” vale tanto quanto un saggio sul tema, e non dico per dire.
Dal “botto” di Piazza Fontana (12 dicembre 1969) al “botto” della questura di Milano (17 maggio 1973), la stagione a mano armata dell’ex Bel Paese trapela tra le pagine nella sua esclation quotidiana. Tra testo e sotto-testo, citazione e pura evocazione, accadimenti e personaggi “storici” (Valpreda, Calabresi, Pinelli, Feltrinelli, Junio Borghese, Giovanni Leone, per dirne alcuni) dividono la scena con altri (fatti e personaggi) di plausibile fantasia, senza che si avvertano crasi narrative.

Nel plumbeo romanzo di Valerio Aiolli non troverete, inoltre, nessuno dei cliché in cui scivola spesso la bibliografia romanzata sul tema. Niente brigatisti che conversano tra loro assecondando gli stereotipi della militanza dell’epoca, oppure poliziotti dalle maniere spicce come Maurizio Merli nei poliziotteschi all’italiana e nemmeno ambiti scopertamente-strumentalmente noir in cui farli muovere.
Il terzo merito di “Nero ananas” è che ha l’aria del racconto di formazione (esistenziale, politica, sentimentale), la sfoggia nuda e cruda, senza palesi o reconditi pistolotti a seguito. “Nero ananas” non è un romanzo didascalico: richiami a oggetti, fatti, persino trasmissioni tv degli anni Settanta, se spiegano, spiegano meglio di situazioni e/o dialoghi di circostanza. L’Italia nera di “Nero ananas” è l’Italia reale delle trame occulte. Della violenza politica. Delle stragi fasciste supervisionate dai servizi segreti americani. Dei “rossi”, dei “neri”, dei cani sciolti. Di Ordine Nuovo. Dei cattivi maestri. Di burattini e burattinai. Di politici (finto) devoti al punto da essere detti “Pio” e “Santo”. Di sociopatici. E di sbandati, più che anarco-individualisti. È l’Italia della strategia della tensione, in obbligo alla millantata paura del "pericolo rosso". Eclatante - al piombo o all’esplosivo al plastico - o sotterranea, questa è storia italiana, non fantasia. Una storia vera di vite vere al cospetto della Storia, che Valerio Aiolli restituisce magistralmente sulla pagine, attraverso una scrittura dialettica, cangiante, per via dei ritmi diversi e delle diverse soluzioni narrative, che impone alla trama. Ne scaturisce un romanzo da non perdere. Per taglio, passo, omogeneità e tensione interne, credibilità di contesti e personaggi. Uno dei romanzi più credibili sugli anni di piombo che mi è capitato di leggere.

Nero ananas

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nero ananas

  • Altri libri di Valerio Aiolli
Lo stesso vento
Ali di sabbia
Radio Magia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002