SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una musica costante di Vikram Seth

TEA, 2014 - Il violinista Michael è alle prese con due grandi problemi: il suo strumento, a cui è affezionato ma che non possiede, e Julia, amore della sua vita ma in questo momento lontana da lui.

Emma Rotini Pubblicato il 29-01-2020
Una musica costante

Una musica costante

  • Autore: Vikram Seth
  • Genere: Musica
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vikram Seth, scrittore di origine indiana e grande viaggiatore, ammette in fondo al suo Una musica costante (TEA, 2014, traduzione di M. Birattari), nella nota dell’autore, che la musica gli è più cara perfino delle parole e lo dimostra alla grande, perché questo romanzo è intriso di musica, di spunti da cercare e ascoltare.

Il protagonista, Michael, è un giovane violinista che entra a fare parte di un quartetto variegato composto da un’unica ragazza Helen, Piers dal carattere scontroso e Billy con moglie e figlio, costantemente in ritardo alle prove. Insieme amano iniziare esercitandosi con le scale musicali, per poi suonare Haydn, Brahms, Beethoven… e si divertono, discutono, litigano e poi riprendono a suonare i loro amatissimi strumenti.

Poi, un colpo di bacchetta magica, il quartetto viene trasfigurato: il suono, la struttura, l’aspetto… e all’improvviso tutti e quattro ci mettiamo a ridere di piacere - sì, piacere, perché il mondo esterno ha perso peso, spessore, esistenza – senza smettere di suonare.

Michael ha due incertezze che lo turbano: il preziosissimo violino è un prestito di un’anziana signora, sua amica e insegnante, che glielo ha solo affidato. Un giorno infatti gli verrà chiesto di restituirlo, anche se per lui è diventato un amico inseparabile e indispensabile. Poi c’è Julia, il suo grande amore di sempre, da cui si è separato diversi anni prima e di cui non ha più notizie da quando ha lasciato Vienna per Londra. Finalmente il caso gliela fa ritrovare, ma lei non è più libera. È una bravissima pianista e per questo viene invitata ad unirsi al quartetto per un concerto che li porterà prima a Vienna e poi a Venezia.

Il resto della serata passa felice…una cena in trattoria, una passeggiata tra viuzze strette… Lei è la donna che amo, e siamo a Venezia, così suppongo che questa sia gioia. Lo è.

I due giovani si ritrovano e condividono ricordi e passione, anche se aleggia tra loro un dramma segreto che a poco a poco viene svelato. La storia prosegue, avvengono cambiamenti, periodo positivi altri meno. La vita è così.

Sono le cinque del mattino, ma è la Londra d’inverno, non c’è un’alba veneziana. Coloro che stanno uscendo dalla notte oltrepassano quelli che entrano nel giorno.

Vikram Seth ama descrivere i paesaggi e la natura in uno stile molto scorrevole, che invita a proseguire la lettura, persino quando si dilunga su tecniche specifiche che riguardano la musica classica. Sicuramente se ne uscirà arricchiti dopo aver concluso l’ultima pagina.

Una musica costante

Amazon.it: 2,00 €

4,60 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una musica costante

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002