SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel mio paese è successo un fatto strano di Andrea Vitali

Salani, 2016 - Un paese che si alzi avvolto nella nebbia non è niente di strano, ma se la nebbia è particolarmente densa e sporca, e contemporaneamente i calendari si azzerano e gli orologi smettono di funzionare? Non c’è dubbio, è certamente un fatto strano.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 11-04-2016

5

Nel mio paese è successo un fatto strano

Nel mio paese è successo un fatto strano

  • Autore: Andrea Vitali
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Inizia la bella stagione e la solita, fedele comitiva di lettori si reca in gita sul lago di Como. Stavolta, oltre ai lettori adulti e perfino di una certa età, c’è anche una nutrita presenza di bambini: sembra, infatti, che questa incursione a Bellano possa interessare particolarmente loro. Ma… un momento: dove ci troviamo? Siamo sicuri che sia Bellano? Dovrebbe esserlo: la strada che abbiamo percorso per arrivarci è sempre la stessa, purtroppo, però, non riusciamo a riconoscere il ridente paesino, che troviamo avvolto in una stranissima nebbia, impenetrabile quanto repellente, pesante, grassa, densa di colori sgradevoli ed evocatrice di terribili mostri. Ma che cosa è successo? E dov’è il Dottor Vitali? Sembra quasi che si sia perso nella nebbia anche lui, come tutti gli abitanti.
Quello che è successo, in questo racconto quasi sospeso in aria, dove né luoghi né personaggi hanno un nome, è presto detto: una mattina il piccolo protagonista, nell’alzarsi dal letto, ha scoperto che il paese era avvolto nella nebbia. Fin lì niente di strano, a parte il fatto che si trattava di una nebbia particolarmente densa e dall’aspetto inquietante. La sorpresa, però, più sgradevole è stata il trovare il calendario completamente sbiancato, come se qualcuno si fosse divertito a cancellare i giorni e gli orologi fermi, indifferenti anche alla sostituzione della batteria. Gli adulti, che, si sa, sono più testoni, hanno impiegato un poco di tempo in più a rendersi conto della situazione, ma quando, finalmente, l’hanno fatto, è stato il caos. Adesso, nessuno riesce più a definire che giorno sia esattamente, poiché ognuno insiste a basarsi sulle proprie abitudini personali senza alcun rapporto con la realtà oggettiva, mentre lo spostarsi per la cittadina è diventato, man mano, praticamente impossibile, mettendo in pericolo l’incolumità e il lavoro dei cittadini: la nebbia, infatti, diventa sempre più fitta, sporca, puzzolente, e chi esce di casa rischia di non sapervi più fare ritorno. Non solo: fra poco finiranno le provviste e non sarà più possibile procurarsi cibo e altre necessità primarie. Chi riuscirà a risolvere questa situazione? I cittadini sono davvero condannati?

Con Nel mio paese è successo un fatto strano (Salani, 2016), racconto di 170 pagine, Andrea Vitali torna ancora una volta sulla favola per bambini: ambientazione neutra, intreccio surreale, assoluto rispetto dei ruoli tradizionali (il papà lavora, la mamma sta a casa, la maestra ha la mania di insegnare anche nella vita), linguaggio semplicissimo, con frasi corte e senza fronzoli. Il tutto, però, si lascerebbe leggere forse ancora meglio dagli adulti, se non fosse che, come si diceva, sembra che anche l’autore si sia perso nella nebbia, probabilmente quella di un’eccessiva lunghezza per il tema trattato. La storia è originale, anche se tende a diventare inquietante, ma, dopo qualche pagina (non vi è divisione in capitoli, ma solo in paragrafi), inizia a girare un po’ troppo su se stessa. La maggior parte del libro è occupata dai tentativi dei vari papà di raggiungere il posto di lavoro e dalle interminabili diatribe degli adulti riguardo a che giorno sia esattamente. Non si avverte lo scorrere del tempo, e questo è logico, visto che neppure i protagonisti riescono a percepirlo, ma a un certo punto non si riesce più neppure ad avvertire lo scorrere della vicenda. Anche la morale, certamente interessante ma forse poco sottolineata, si perde anch’essa nella nebbia della narrazione. Una storia di nebbia, ma, purtroppo, anche… nebulosa.

Nel mio paese è successo un fatto strano

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel mio paese è successo un fatto strano

  • Altri libri di Andrea Vitali
  • News su Andrea Vitali
La verità della suora storta
Sotto un cielo sempre azzurro
Biglietto, signorina
Di impossibile non c'è niente
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002