SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lumaca e chiocciola non sono sinonimi

Lumaca e chiocciola non sono sinonimi: i due termini, infatti, si riferiscono a due animali diversi tra loro, anche se spesso vengono usati indifferentemente. Scopriamo le differenze

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 24-10-2017

14

Lumaca e chiocciola non sono sinonimi

Anche se i termini lumaca e chiocciola vengono utilizzati come sinonimi quasi sempre, in realtà non lo sono e stanno ad indicare due tipi di animali diversi.

Non tutti sanno, dunque, quale sia la differenza tra la lumaca e la chiocciola e questo anche perché nella lingua italiana questi due termini vengono spesso confusi e usati in modo indifferente.

In realtà questo utilizzo è sbagliato e vi dirò di più: è molto probabile che la maggior parte delle volte abbiate utilizzato un termine quando avreste dovuto utilizzare l’altro.

Lumaca e chiocciola: le differenze

Benché sia la lumaca che la chiocciola appartengano alla classe dei Molluschi, questi due termini si riferiscono a due animali che hanno caratteristiche diverse.

La chiocciola, infatti, ha una conchiglia, al contrario della lumaca che ne è sprovvista: quella che siamo comunemente abituati a chiamare lumaca, dunque, è una chiocciola.

La lumaca, quindi, è sprovvista di conchiglia è questa è la principale differenza fra i due molluschi che per il resto presentano caratteristiche molto simili.

Sia le lumache che le chiocciole, infatti, sono ermafrodite, il che vuol dire che posseggono sia l’apparato genitale maschile che femminile e durante l’accoppiamento due esemplari si avvicinano scambiandosi i gameti.

Inoltre entrambe si muovono molto lentamente e producono una sostanza viscida (la bava) che permette loro di spostarsi e di difendersi dai nemici esterni.

Vista la differenza evidente tra lumaca e chiocciola, però, è bene utilizzare i termini in maniera corretta, benché nel linguaggio comune vengano usati in modo indifferente la maggior parte delle volte.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lumaca e chiocciola non sono sinonimi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002