SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nei mari estremi di Lalla Romano

Una donna in età matura deve affrontare, nel giro di pochi mesi, la malattia, con esito mortale, del compagno della sua vita. La donna è Lalla Romano.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 06-05-2013

4

Nei mari estremi

Nei mari estremi

  • Autore: Lalla Romano

Una donna in età matura deve affrontare, nel giro di pochi mesi, la malattia, con esito mortale, del compagno della sua vita. La donna è Lalla Romano.

La scrittrice, classe 1906, in smilzi capitoletti ci racconta della malattia e del morire del compagno Innocenzo.

All’inizio del libro troviamo ricordi adolescenziali, l’incontro con Innocenzo e poi una pagina che dalla Romano non ti aspetti che inizia così:

"Leggo il guardone di Moravia (l’uomo che guarda in realtà): là si amano in quanto usano, speciali, sistematiche tecniche; noi, se mai, facevamo cose non cercate perché ci amavamo.
Nella Duras (L’amant): "la jouissance qui fait crier". Io non mi era aspettato questo dal sesso. I miei primi orgasmi li considerai opera sua...era bello godere con uno che non aveva l’aria gaudente ma sapiente. Non aveva mai frequentati casini, Né signorine. Deve essere che anche in questo si nasce maturi."

La Romano racconta spezzoni della sua vita senza moralismi, ma con la voglia di dire tutto, affinché la memoria non faccia cadere tutto nel dimenticatoio.
Nei viaggi ormai chiedevano letti separati negli alberghi, ma la scrittrice ci tiene a dire che ha amato carnalmente il marito fino a tarda età. Poi ci sono le meschinità coniugali e i piccoli tradimenti senza importanza (a Innocenzo piacevano le donne belle).

Lalla va alla ricerca delle lettere delle altre, quelle arrivate prima di lei, i gioielli, il fermacarte. La verità è che questo è un libro divertente che diventa angoscioso solo nei capitoletti finali e nemmeno tanto, perché la Romano non fa mai a meno della sua ironia. In una clinica, viviamo la TAC e la sentenza di poche settimana di vita.
Morire è un incamminarsi verso l’assenza scrive la Romano, che proprio alla fine del libro lascia l’ironia e il divertimento in un angolo.

"Niente veniva rinnegato, ma nemmeno richiamato. Lui era gia di là. Non voglio dire dell’eterno, soltanto "non più qui"...ormai è l’agonia, l’orrore."

Libro denso e ricco, scritto con uno stile personale, che chiameremo la sindrome del cameriere, ossia l’impressione che la Romano abbia scritto questo bel libro sui fazzoletti di carta di un bar, di un pub, di un ristorante.

Nei mari estremi

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nei mari estremi

  • Altri libri di Lalla Romano
  • News su Lalla Romano
L'eterno presente. Conversazione con Antonio Ria
Maria
Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Breve storia del segno della croce
Bestie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002