SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ladra di ricordi di Barbara Bellomo

Salani, 2016 - Impegnata in un’appassionante ricerca storica sui monili di epoca romana, l’archeologa Isabella De Clio si ritrova invischiata nell’omicidio di un’innocua vecchietta che possedeva un prezioso e antichissimo cammeo.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 10-06-2016

12

La ladra di ricordi

La ladra di ricordi

  • Autore: Barbara Bellomo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Tornò a guardare il panorama. Aprì la vetrata e si sporse leggermente oltre la balaustra. C’era qualcosa nel vuoto che si apriva sotto di lui che lo attirava. Si ritirò subito indietro, spaventato dal suo stesso pensiero. Fu allora che si accorse della ragazza che correva con un’ampia falcata al margine del querceto. La riconobbe per via dell’altezza e degli inconfondibili capelli rossi che ondeggiavano morbidi. Era Isabella De Clio, la giovane studiosa siciliana che lavorava nell’Istituto del collega”.

“La ladra di ricordi” (Salani Editore, 2016), il nuovo romanzo di Barbara Bellomo, è ambientato tra Todi e Catania e intreccia la storia contemporanea con quella della Roma del I secolo a.C.
La storia ha tre personaggi principali: Isabella De Clio, archeologa alle prese con una borsa di studio che una volta vinta le permetterà di dirigere un grande Museo nel mondo; Mauro Caccia, commissario che seguirà le indagini insieme a lei di uno strano assassinio e Giacomo Nardi, professore depresso di museologia e Beni Culturali di Todi, che riceve un’inspiegabile telefonata proprio dalla vittima. Al centro di questo giallo intrigante dalle caratteristiche storiche l’omicidio di una vecchietta che possiede un antico e prezioso cammeo, risalente all’età augustea, che ha portato solo sventure a chi lo ha posseduto.

La ladra nel titolo del terzo libro della Bellomo è proprio Isabella, archeologa siciliana specializzata in arte antica, donna volitiva, affascinante dai lunghi capelli rossi, ma con un piccolo vezzo, la cleptomania. Delusa dalla vita e dagli uomini, Isabella lascia la sua città natale, Siracusa, e si trasferisce a Todi dove lavora a una monografia sui cammei antichi romani che le potrebbe permettere di vincere una borsa di studio e lanciarla nel circuito dei più grandi musei del mondo.
Isabella si imbatte all’improvviso in un’ inspiegabile omicidio che ha a che fare con un prezioso e antichissimo cammeo. Ed è proprio il cammeo a coinvolgere Isabella nelle indagini, a farle incontrare l’affascinante commissario Caccia, appassionato di jazz e Giacomo Nardi, professore anche del nipote della vittima. I tre personaggi molto diversi tra di loro e per interessi diversi cercheranno di dipanare il mistero e scoprire l’assassino.

"Il cammeo perduto innesca così una storia che intreccia la Roma del I secolo a.C. e l’Italia contemporanea, i grandi protagonisti dell’età repubblicana – Cesare, Lepido, Marco Antonio, Cicerone, la crudele Fulvia e la piccola Clodia – e i baroni universitari dei nostri tempi, lo sbarco alleato in Sicilia, la violenza che si nasconde tra le mura di casa e la precarietà in cui i ragazzi di oggi, anche i migliori, sono costretti a crescere e a diventare adulti"

Come dice la stessa Isabella De Clio

"con le sue fragilità, è una donna assolutamente attuale".

Con “La ladra di ricordi” Barbara Bellomo riesce a far rivivere la storia antica in maniera interessante e a unirla con la storia attuale, costruendo un romanzo che si muove con agilità tra passato e presente, ti coinvolge, ti appassiona ed emoziona. Un ottimo esordio, preludio di un sicuro successo.

La ladra di ricordi

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ladra di ricordi

  • Altri libri di Barbara Bellomo
Il terzo relitto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002