SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Intervista a Diego Galdino, in libreria con “Una storia straordinaria”

Elisabetta Valeri, collaboratrice di Sololibri.net, ha intervistato Diego Galdino, in libreria con “Una storia straordinaria” (Leggereditore, 2020).

Elisabetta Valeri
Elisabetta Valeri Pubblicato il 20-03-2020

147

Intervista a Diego Galdino, in libreria con “Una storia straordinaria”

Diego Galdino sorprende di nuovo i suoi lettori con Una storia straordinaria, edito da Leggereditore, in libreria da febbraio 2020.
Un amore sospeso tra l’ineffabilità del destino e la realtà amplificata dai sensi.
Uno dei protagonisti, infatti, Luca, ha perso la vista a causa di un incidente. È appassionato di cinema, proprio come Silvia, che invece deve superare il trauma di essere stata aggredita in un parcheggio.
In una Roma emozionante, l’autore racconta le vicende dei due protagonisti legati da un filo invisibile, ma potente.
Conosciamo più da vicino il nuovo romanzo di Diego Galdino grazie a qualche domanda.

  • I protagonisti di Una storia straordinaria sono privati di qualcosa di essenziale. Luca ha perso la vista e Silvia è stata aggredita. Dove trovano la forza di rinascere?

Nell’amore, nella consapevolezza che non può piovere per sempre e che prima o poi apparirà un arcobaleno a cui aggrapparsi e tutto quello che sembra grigio tornerà colorato. Luca sarà l’arcobaleno di Silvia e viceversa.

  • Lo stile di Una storia straordinaria indugia su un percorso sensoriale.
    Come sei riuscito a immedesimarti nella cecità di Luca?

Ho guardato le mie figlie farsi una foto con Roma alle spalle e ho pensato: “Cavolo sembra la scena più bella di un film!”. E poi ho chiuso gli occhi.

  • Le citazioni disseminate nel romanzo sono parte della tua vita? Quali ti appartengono maggiormente?

Tutte quelle riguardanti il cinema, Roma e l’amore. Questo romanzo è la mia vita, in tutti i sensi.

  • Una storia straordinaria è un inno all’amore, al destino. Credi che ognuno di noi sia legato da un filo del cuore?

Mi piace pensare che sia così. Ma a volte il gomitolo è molto grande da riaggomitolare e potrebbe volerci più di una vita. Confido nella certezza che l’amore non è mai in ritardo, si prende solo il suo tempo.

  • Roma è una delle protagoniste indiscusse del tuo romanzo. Qual è il lato della città che hai voluto mostrare?

Roma ha un solo lato da mostrare per chi ne è innamorato. E io sono molto di parte, quando penso a Roma mi viene in mente sempre la frase latina “Ubi major minor cessat”. Forse perché penso che Roma sia la cosa più grande di tutte.

  • Hai stupito sempre i tuoi lettori nei romanzi precedenti per l’evoluzione del tuo stile. In cosa si differenzia Una storia straordinaria rispetto ai precedenti lavori?

Non si finisce mai d’imparare e di migliorarsi, il giorno che penserò di essere un grande scrittore, smetterò di scrivere per mettermi a fare i caffè dietro al bancone di un bar. Una storia straordinaria è il mio libro perfetto, è uno di quei libri che una volta finito di scriverlo ti fanno venire voglia di cambiare genere letterario.

  • Ultima curiosità: qual è il luogo dove ami scrivere?

Dove tutti dormono.

Grazie a Diego Galdino per la disponibilità e se volete sognare trovate Una storia straordinaria in libreria!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Diego Galdino, in libreria con “Una storia straordinaria”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri Leggereditore

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Marika
    20 marzo 2020, 20:28

    Davvero un’interessantissima intervista . Domande ben espresse e risposte soddisfacenti.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Intervista in diretta Facebook stasera a Elisa Ruotolo, in libreria con Quel luogo a me proibito

Intervista in diretta Facebook stasera a Elisa Ruotolo, in libreria con Quel luogo a me proibito

Premio Strega 2021: intervista a Donatella Di Pietrantonio a Scrittorinsalotto

Premio Strega 2021: intervista a Donatella Di Pietrantonio a Scrittorinsalotto

Intervista alla scrittrice Julya Rabinowich, in libreria con “E in mezzo: io”

Intervista alla scrittrice Julya Rabinowich, in libreria con “E in mezzo: io”

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002