SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse” di Marco Belpoliti


Giovanni Basile    06-12-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse copertina del libro

Marco Belpoliti riserva a un pubblico di intenditori questo originale lavoro di indagine sui due famosi (e drammatici) scatti Polaroid effettuati dai brigatisti rossi ad Aldo Moro, durante il suo sequestro. Partendo dal significato di quelle immagini, come in una sequenza di cerchi concentrici Belpoliti allarga la propria indagine cogliendo similitudini e differenze con altre celebri fotografie che, in quegli anni, fecero il giro del mondo.
Ne viene fuori un raffronto a tutto tondo, ad ampio raggio, in una visione aperta a più prospettive, collegata non soltanto a sanguinosi episodi di cronaca nera, ma anche all’arte figurativa, alla letteratura, al cinema.

Ecco, dunque, il riferimento ad un mostro sacro quale Andy Warhol con le sue geniali riproduzioni di foto - l’artista girava sempre con una piccola Polaroid in tasca - su quadri divenuti icone ad ogni latitudine. L’iperrealismo, corrente artistica derivata dalla Pop Art, troverebbe espressività persino nel messaggio studiato e lanciato dai brigatisti con le pose di Moro, secondo una strategia eversiva mai affidata all’improvvisazione e al caso. La simbologia di quelle due istantanee consiste nell’immortalare - termine paradossale se si pensa all’epilogo della vicenda - lo statista, l’uomo di potere, in tutta la propria vulnerabilità e fragilità, riconsegnando ad un’opinione pubblica sgomenta l’immagine di una persona comune, la cui vita dipendeva soltanto dalla decisione dei carcerieri della “prigione del popolo”, con il macabro e grottesco particolare della prima pagina di Repubblica mostrata dal prigioniero e su cui si leggeva sparato in grande “Moro assassinato?”.

Le analisi di Belpoliti sono originali, inedite, penetranti, vellicano la mente del lettore impegnato, attratto dal tema del terrorismo degli anni Settanta.

Ogni tanto, però, l’autore pare un po’ calcare la mano nel lavoro di scavo delle proprie considerazioni: in qualche passaggio, infatti, si esagera nel voler ricavare improbabili significati reconditi come, per esempio, nell’esegesi del particolare sguardo di Moro per via di un suo lieve strabismo. A parte questo, il libro resta tuttavia sempre interessante, avvincente - acuto il richiamo al film “Buongiorno, notte” di Marco Bellocchio -, in quanto si va al di là delle semplici immagini, interpretandone invece il portato politico e psicologico dei messaggi lanciati dal fotografo carnefice.

Pubblicato da Guanda nel 2012. Da quella prigione è un breve e illuminante saggio meritevole di una lettura attenta per il suo denso contenuto. Un soffio di pagine succulente da non perdere, ricche di esplorazioni interpretative nuove, insolite, sorprendenti nella loro unicità.

Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse
  • Autore del libro: Marco Belpoliti
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Marco Belpoliti

Omicidio Aldo Moro: i libri da leggere segnalati su Sololibri.net Primo Levi di fronte e di profilo Il corpo del capo

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
I nemici di Roma
La chiave dei ricordi
L'eredità
Sei nato per realizzarti
Fiabe popolari italiane
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità