SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l’investigatore Martinengo di Fabrizio Borgio

Fratelli Frilli editori, 2022 - Il sesto libro dedicato alla storia dell’investigatore privato Giorgio Martinengo. Un giallo dalla grande potenza narrativa e una bella storia “langarola”.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 19-01-2023
Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l'investigatore Martinengo

Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l’investigatore Martinengo

  • Autore: Fabrizio Borgio
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Fabrizio Borgio torna con l’investigatore privato Giorgio Martinengo nel libro intitolato Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l’investigatore Martinengo, edito da Fratelli Frilli. Un giallo ricco di atmosfera e di grande potenza narrativa.

Chi è il pittore di Langa? È Pedro Ghiraudo.

Un pittore in paese equivaleva alla discesa degli alieni in piazza San Bartolomeo, era stato accolto con la stessa, incredula perplessità; sbalordiva i paesani che quell’uomo che conosceva la terra si guadagnasse da vivere con i pennelli. (…) Il lavoro di Ghiraudo riprende estetica e tematiche accostabili all’interpretazione contemporanea del primitivismo, alcuni critici hanno paragonato il suo percorso a quello di artisti statunitensi come Jill Lewis e Jesse Narens, ma, come scrivere Gaspare Volpe su Arte, la tensione tra radici e industria in Ghiraudo sfuma fino a svanire attraverso la mediazione culturale della tradizione piemontese. Disperazione e mito pavesiani s’impastano nelle sue tempere proprio come lo scrittore di Santo Stefano Belbo cercava un nuovo mito greco fra le onde verdi delle sue colline …”

Pedro Ghiraudo viene trovato morto impiccato nel suo studio da Alice Aymone. I due avevano una relazione:

Era un amore più platonico quello che percepiva, forse la ricerca reciproca di una carenza che aveva scalfito entrambe le esistenze.

Lei è una donna capace e intraprendente, soprattutto nel lavoro, ma dotata di un carattere non sempre facile:

Era umorale, senza filtri, e, sotto la scorza dura e coriacea, fragile come una bambolina di cristallo, un’impalcatura costruita in anni e anni di conflitti e problemi irrisolti, o ignorati.

Gustavo Baer, amministratore dei beni di famiglia, decide di affiancarle proprio Giorgio, preoccupato delle sue intemperanze e dei pericoli cui può cadere vittima:

Dottor Martinengo, amministro gli interessi della famiglia Aymone da trent’anni. Interessi ingenti, a cavallo di due continenti, Alice è figlia unica e l’accordo tra me e la sua famiglia mi impegna a salvaguardare il patrimonio degli Aymone, qualsiasi iniziativa questa figlia inquieta e burrascosa voglia intraprendere.

Che accadrà? Il pittore si è veramente suicidato, oppure c’è dell’altro?
Un giallo a effetto, più il racconto di una vicenda ricca di fascino che coinvolge il ricco quanto oscuro mondo dell’arte. Una storia che affonda le sue radici nell’odio che spesso può verificarsi all’interno di una famiglia, capace di sedimentarsi per anni:

Conosceva troppo bene troppe storie di crudeltà covate nel nido domestico e Pedro Ghiraudo non era il primo figlio a liberarsi nella più tragica delle maniere dalle catene paterne, perché le crudeltà di un genitore avevano legami dettati dal sangue e dall’anagrafe. Dovere e famiglia. Martello e incudine e in mezzo il figlio.

A contorno l’ambientazione ammaliante in terra di Langa:

Arrampicandosi sui bricchi di Costigliole, sul picco di Bricco Lu, balconata spianata sull’ideale confine fra Langhe e Monferrato, dove il firmamento dei suoi paesi contrastava con quello della Via Lattea. L’aria aveva un sentore di neve, un profumo che sapeva di bucato pulito, di carta appena stampata. Un odore bello che non poteva essere accostato a nessuna negatività.

Un romanzo per amanti del genere, catturati da una prosa fluida e descrittiva, che coinvolge il lettore. Una bella storia “langarola”.

Il pittore di Langa: Dipinti di sangue per l'investigatore Martinengo

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del noir.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l’investigatore Martinengo

  • Altri libri di Fabrizio Borgio
La ballata del re di pietra
Panni sporchi per Martinengo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002