SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bussola di Noè di Anne Tyler

2009 - Liam Pennywell, sessant’anni, perde il lavoro di maestro elementare e decide di cambiare casa per ridurre le spese del suo già modesto ménage. Nella sua vita ha avuto due mogli e tre figlie, ma ora sembra proprio che si sia ridotto in solitudine. Durante la sua prima notte nel nuovo appartamento viene ferito gravemente da un intruso e si risveglia, immemore di quanto gli è accaduto, in un letto d’ospedale...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 30-06-2009
La bussola di Noè

La bussola di Noè

  • Autore: Anne Tyler
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“La mia scrittrice preferita”. E’ ciò che dice lo scrittore inglese Nick Hornby di Anne Tyler ed ha ragione: ogni nuovo romanzo della ormai celebre autrice è una tessera in più nel puzzle che va costruendo della società americana della middle class, quella che non compare sui nostri giornali nè nelle fiction importate. I personaggi dei suoi libri sono per lo più invisibili, banali, falliti, patetici, ma non per questo meno interessanti ed è straordinaria la capacità della narratrice di mostrarci interni scoloriti, per lo più di un gusto che definiremmo gozzanianamente pessimo, che fanno da palcoscenico a personaggi mediocri, grigi, spenti.

E’ il caso del protagonista di quest’ultimo libro di Anne Tyler, Liam Pennywell, colto al momento in cui, compiendo sessant’anni, perde il lavoro di maestro elementare e decide altresì di cambiare casa per ridurre le spese del suo già modesto ménage. Nella sua vita ha avuto due mogli e tre figlie, ma ora sembra proprio che si sia ridotto in solitudine. Durante la sua prima notte nel nuovo appartamento viene ferito gravemente da un intruso e si risveglia, immemore di quanto gli è accaduto, in un letto d’ospedale. Le sue figlie, l’ex moglie ed una sorella si faranno vive con lui pur mantenendo nei suoi confronti una sorta di distacco se non di astio, tanto che la loro presenza, anzichè essere un conforto, rischia di divenire ai suoi occhi un fastidio. Ma compare improvvisamente nella sua vita, in modo casuale, Eunice, una sgraziata e grassoccia donna, accompagnatrice di un vecchio e ricco imprenditore, che si innamora di lui e verrà presto ricambiata anche se in modo goffo, incerto, ambiguo.

L’intrecciarsi delle presenze delle figlie, delle loro problematiche per lo più irrisolte, la ricerca di un passato che sia capace di spiegargli gli errori compiuti nei confronti dei suoi affetti familiari, genitori, matrigna, ex mogli, nipote e genero spingono Liam ad una crisi di coscienza che lo riporterà, questa volta più sicuro delle sue scelte, alla solitudine vissuta con consapevolezza e maturità e al sacrificio del rapporto con Eunice, in nome di una ritrovata moralità.

La descrizione dei personaggi, i loro incontri sul palcoscenico del minuscolo appartamento di Liam, dove si sviluppano dinamiche psicologiche che non diventano mai veri drammi, sono al centro del romanzo che dimostra, ancora una volta, la grande abilità di costruzioni romanzesche e di uno stile vigoroso e dinamico della letteratura statunitense.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bussola di Noè

  • Altri libri di Anne Tyler
Un ragazzo sulla soglia
Guida rapida agli addii
Turista per caso
Per puro caso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
Flora
La casa della gioia
Il talento di essere nessuno
La disciplina di Penelope
Le rane

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002