SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Miss Marple è l’alter ego di Agatha Christie?

Dicono sia stata la prima "signora in giallo" della storia della letteratura. Miss Marple è un personaggio indimenticabile presente in ben dodici romanzi e venti racconti della scrittrice inglese Agatha Christie. Ma quanto deve Miss Marple alla sua creatrice?

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 12-01-2022
Miss Marple è l'alter ego di Agatha Christie?

Il 12 gennaio 1972 moriva nella sua Winterbrook House nella campagna inglese la scrittrice del mistero, Agatha Christie. La celebre giallista britannica, autrice di novantatré romanzi e di diciassette racconti tradotti in centinaia di lingue e venduti in miliardi di copie, si spegneva all’età di ottantacinque anni senza grandi colpi di scena.

leggi anche

Agatha Christie: biografia e libri

Il suo ultimo romanzo Addio Miss Marple sarebbe stato pubblicato postumo nell’ottobre dello stesso anno.
Ma quanto c’è di Agatha Christie nella sua eroina più famosa, la signora in giallo della letteratura, la minuta e intuitiva Miss Jane Marple?

Il personaggio di Miss Marple

Narra la leggenda che Agatha Christie plasmò il personaggio di Miss Marple basandosi sulla descrizione di una sua vecchia zia. Il personaggio è infatti appassionato di birdwatching, lavoro a maglia e giardinaggio, anche se spesso si dedica a cucinare dolci, oltre a bere il tè con le amiche, quasi tutte nubili come lei.

Amazon

Vedi su Amazon

Miss Jane Marple vive nel piccolo villaggio inglese di St. Mary Mead, spesso teatro di omicidi inaspettati e vicende misteriose.
L’eroina di Agatha Christie trascorre la maggior parte delle sue giornate dedicandosi alla cura del proprio giardino, innaffiando le piante e potando le rose, perché

“vivendo così soli, in una parte del mondo quasi remota, è necessario avere un passatempo”.

Tuttavia il passatempo preferito di Miss Marple è leggermente sopra le righe per una signora della sua età: non lavorare a maglia o all’uncinetto, osservare la natura umana. In questa abilità Miss Marple rivela un vero e proprio talento, che diventa la chiave di volta della sua attività di investigatrice.

Recensione del libro

Miss Marple: nemesi
di Agatha Christie

Nel primo libro dedicato al personaggio di Miss Jane Marple, La morte nel villaggio (1930), Agatha Christie presenta la sua protagonista con queste parole:

Il mio passatempo è sempre stato La Natura Umana. Così varia e così affascinante! E naturalmente in un piccolo villaggio, senza altre distrazioni, non manca il modo di approfondire questo studio. Si finisce per classificare le persone proprio come se fossero uccelli, fiori, gruppo così e così, genere tale, specie talaltra. Qualche volta capita di sbagliare, naturalmente, ma col passare del tempo gli errori sono meno frequenti. E poi si fanno le riprove...

Anche la descrizione fisica che Agatha Christie fa della sua Miss Marple è molto accurata: l’anziana signora è infatti vestita di broccato nero, completato elegantemente da guanti in pizzo nero e da una cuffietta in pendant. Ha occhi azzurri “benigni e gentili” coi quali osserva attentamente tutto quanto la circonda e capelli ondulati, color neve.

Amazon

Vedi su Amazon

Dopo quella prima apparizione Miss Marple sarebbe apparsa in altri dodici romanzi e in una ventina di racconti firmati Agatha Christie. Nel 1956 la vecchina nubile che risolveva i casi più intricati approdò sul grande schermo interpretata da Gracie Fields, Angela Lansbury (la famosa Jessica Fletcher ha interpretato Miss Marple in un film del 1980, Assassino allo specchio Ndr), Joan Hickson.
Tra le ultime memorabili interpretazioni ricordiamo quella della compianta Geraldine McEwan che vestì i panni di Miss Marple dal 2004 al 2008.

Miss Marple è Agatha Christie?

Non v’è dubbio che Miss Jane Marple è stata lo Sherlock Holmes al femminile di Agatha Christie. Un personaggio impeccabilmente rifinito, dotato di furbizia e ironia, che è entrato a gamba tesa nella storia della letteratura diventando di fatto la prima “signora in giallo”.
Si racconta che anche il celebre personaggio di Jessica Fletcher nella serie televisiva americana La signora in giallo sia ispirato a Miss Marple, tuttavia i possessori dei diritti del personaggio di Agatha Christie non diedero mai il loro benestare a quella versione americana di Miss Marple e quindi i due personaggi restarono distanti accomunati solo da vaghe similitudini.

Ma quanto di Agatha Christie c’è in Miss Marple? Tutto e allo stesso tempo niente, come in tutte le bizzarre unioni tra scrittori e personaggi.

Embed from Getty Images

Agatha Christie non era infatti nubile, ma sposata. E si sposò ben due volte! Dopo il divorzio dal primo marito, Archibald Christie, dal quale ebbe la figlia Rosalind, Agatha convolò in seconde nozze con l’archeologo Max Mallowan, di tredici anni più giovane di lei. Il loro fu un matrimonio felice e longevo, che durò fino alla morte della Christie nel 1976.

Per creare il personaggio indimenticabile di Miss Marple pare che Agatha Christie si fosse ispirata a una vecchia zia zitella e, in parte, anche al ricordo della propria amatissima nonna. Tuttavia certe caratteristiche personali dell’intuitiva Miss Marple sono attribuibili anche ad Agatha Christie.
Proprio come la sua creatrice, Miss Marple non ama starsene con le mani in mano e ama essere sempre occupata in qualche attività. Come l’autrice è uno spirito indipendente e volitivo che ama viaggiare anche al di fuori dei confini del Regno Unito.

Infine, la sagace vecchina proprio come la scrittrice del mistero non è certo un’ottimista: ha infatti imparato ad aspettarsi il peggio da tutto e da tutti, come afferma in diverse circostanze. Ma questo ovviamente fa di lei un’acuta “osservatrice della natura umana”, proprio come Agatha Christie. Quanto alla passione irrefrenabile per il mistero e al fiuto per l’attività investigativa poi, non v’è alcun dubbio: Miss Marple ha preso tutto da mamma Agatha.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Recensione del libro

Appuntamento con la paura
di Agatha Christie

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miss Marple è l’alter ego di Agatha Christie?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Agatha Christie News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002