SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Chi è Lorenzo Fioramonti: carriera e studi del nuovo ministro dell’Istruzione

Lorenzo Fioramonti è il nuovo ministro dell’Istruzione nel governo Pd-5stelle. Vediamo chi è analizzando la sua carriera e i suoi studi.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 04-09-2019

135

Chi è Lorenzo Fioramonti: carriera e studi del nuovo ministro dell'Istruzione

Lorenzo Fioramonti è stato nominato il 4 settembre 2019, ministro dell’Istruzione del secondo governo Conte. Nato il 29 aprile 1977 a Roma, Fioramonti è un accademico e un politico italiano. Di seguito vediamo qualche cenno biografico, i suoi studi, l’attività accademica e quella politica, così da capire chi sia il nuovo ministro.
Pochi giorni fa al Corriere della Sera il nuovo ministro dell’Istruzione aveva dichiarato che “la scuola, la formazione e la ricerca devono essere al centro perché la conoscenza è il nuovo petrolio. Ma per poter rilanciare il settore bisogna chiudere la piaga del precariato della scuola, dell’università e degli enti di ricerca”.

Aspettando di capire quale sarà il programma di governo per la scuola, vediamo in breve chi è Lorenzo Fioramonti, nuovo ministro dell’Istruzione.

Lorenzo Fioramonti: carriera del nuovo ministro dell’Istruzione

Lorenzo Fioramonti è laureato in Storia del pensiero politico ed economico moderno presso la facoltà di Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma. La tesi con cui ha conseguito il titolo riguarda i diritti di proprietà e individuali in America e in Europa. Dopo la laurea ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Scienze Politiche presso l’Università di Siena.

Fioramonti è stato viceministro dell’Istruzione nel primo governo Conte e appartiene al Movimento 5 Stelle. Per quanto riguarda la carriera politica, Lorenzo Fioramonti è stato assistente parlamentare dal 1997 al 2000 collaborando a titolo gratuito con Antonio Di Pietro e sviluppando politiche per i giovani delle periferie.
Nel gennaio 2018 si è candidato con il Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche di marzo, risultando eletto alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Roma-Torre Angela con il 36,65%. Il 12 giugno 2018 è stato nominato sottosegretario presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del Governo Conte. Il 13 settembre 2018 Lorenzo Fioramonti è stato reso viceministro dell’Istruzione su proposta dell’allora ministro Marco Bussetti.

Per quanto riguarda la sua carriera accademica, Fioramonti è professore ordinario di economia politica presso l’Università di Pretoria e direttore del Centro per lo studio dell’innovazione Governance (GovInn) dello stesso ateneo. Spicca anche come membro del Center for Social Investment dell’Università di Heidelberg, della Hertie School of Governance e dell’Università delle Nazioni Unite.
Insegna economia e integrazione economica europea avendo anche pubblicato una serie di articoli che sono comparsi su The New York Times, The Guardian, Harvard Business Review, Die Presse, Das Parlament, Der Freitag, Mail & Guardian, Foreign Policy e opendemocracy.net.
Gli è stata anche assegnata una rubrica mensile sul principale quotidiano finanziario del Sudafrica, Business Day.
Fioramonti è anche coautore e co-editore di una serie di libri tra cui Gross Domestic Problem: la politica dietro il numero più potente del mondo (2013) e Il modo in cui i numeri governano il mondo: l’uso e l’abuso delle statistiche nella politica globale (2014), entrambi best seller.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Lorenzo Fioramonti: carriera e studi del nuovo ministro dell’Istruzione

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza

La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza

L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002