SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

I migliori libri del 2014, secondo gli ascoltatori di Fahrenheit

Il 2014 sta per giungere al termine: vediamo insieme i titoli dei libri ritenuti i migliori dell'anno scelti mese per mese dagli ascoltatori di Fahrenheit, la nota trasmissione radiofonica di Rai Radio3.

Maria Landi Pubblicato il 10-12-2014

6

I migliori libri del 2014, secondo gli ascoltatori di Fahrenheit

Il 2014 sta per giungere al termine: vediamo insieme i titoli dei libri ritenuti i migliori dell’anno scelti mese per mese dagli ascoltatori di Fahrenheit, la nota trasmissione radiofonica di Rai Radio3. Da questa lista gli ascoltatori hanno decretato il fumetto di Zerocalcare il libro dell’anno 2014.

  • Libro del mese di gennaio 2014

Fiaba d’amore di Antonio Moresco (Mondadori)

Antonietta Mirra ha scritto nella sua recensione a "Fiaba d’amore" su SoloLibri:

... un romanzo di sole 160 pagine che sin da subito conquista l’animo di chi legge per lo stile chiaro e poetico e per la narrazione che scivola dolcemente addentrando il lettore in quella che appare come una semplice fiaba, ma si rivela presto come la più grande metafora sull’esistenza.

  • Libro del mese di febbraio 2014

Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler di Massimiliano Parente (Mondadori)

  • Libro del mese di marzo 2014

La gemella H di Giorgio Falco (Einaudi)

Milena Privitera, che lo ha recensito per SoloLibri, ha scritto a riguardo:

Il romanzo di Giorgio Falco “La Gemella H” (Einaudi, 2014), dove H sta appunto per il cognome del padre, Hinner, oltre che per le iniziali dei nomi delle gemelle, racconta la storia della famiglia Zemmgrund prima, Hinner poi, dal giorno lontano in cui il fondatore della famiglia ritorna appunto dal fronte della Prima guerra mondiale ai giorni nostri in Italia.

  • Libro del mese di aprile 2014

Ovunque proteggici di Elisa Ruotolo (Nottetempo)

Così Milena Privitera, nella sua recensione su SoloLibri, ha commentato Ovunque proteggici:

Elisa Ruotolo racconta una saga famigliare che rivive nel suo ultimo e unico discendente, che una volta scoperto il passato oscuro della sua famiglia è determinato di celarlo dentro le mura della villa ormai deserta.

  • Libro del mese di maggio 2014

Cartongesso di Francesco Maino (Einaudi)

  • Libro del mese di giugno 2014

La trottola di Sofia di Vichi De Marchi (Editoriale Scienza)

  • Libro del mese di luglio 2014

Tevere di Luciana Capretti(Marsilio)

Elisabetta Bolondi, recensendo su SoloLibri Tevere, scrive:

Grande merito di questo romanzo è quello di aver letto la storia recente in modo non ideologico, cercando di indagare a fondo la malattia di una donna su cui una cultura maschilista, una perdurante ignoranza e una storia troppo grande e violenta avevano agito in modo crudele espropriandone per sempre il corpo e la mente, senza possibilità di risarcimento.

  • Libro del mese di agosto 2014

Un giorno per disfare di Raffaele Riba (66thand2nd)

  • Libri del mese di settembre 2014 (vincono ex aequo)

La Ferocia di Nicola Lagioia
Nella sua recensione al libro su SoloLibri, Ilaria Scarpiello scrive:

“La ferocia” di Nicola Lagioia (Einaudi, 2014) racconta la storia della famiglia Salvemini, del magnate Vittorio e dei suoi quattro figli, dell’arrivismo e della violenza della speculazione edilizia, di un territorio, quello pugliese, troppo spesso martoriato e sfruttato e sottovalutato.

La sposa di Mauro Covacich

  • Libro del mese di ottobre e vincitore del premio Libro dell’Anno 2014

Dimentica il mio nome di Zerocalcare (Bao Publishing). Il libro è stato votato dagli ascoltatori il Libro dell’anno 2014

  • Libro del mese di novembre 2014

Teoria idraulica delle famiglie di Elisa Casseri (Elliot)

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri del 2014, secondo gli ascoltatori di Fahrenheit

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002