SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Avventure sulle strade americane. In viaggio con Kerouac da New York a San Francisco, il Far West e la Route 66 di Franco Gattesco

Campanotto, 2015 - Franco Gattesco, autore del volume, racconta qualcosa in più sulla trama del suo libro.

Frank Gattesco Pubblicato il 19-07-2019

4

Avventure sulle strade americane. In viaggio con Kerouac da New York a San Francisco, il Far West e la Route 66

Avventure sulle strade americane. In viaggio con Kerouac da New York a San Francisco, il Far West e la Route 66

  • Autore: Franco Gattesco
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Franco Gattesco racconta la trama del suo libro “Avventure sulle strade americane. In viaggio con Kerouac da New York a San Francisco, il Far West e la Route 66” pubblicato dall’editore Campanotto nel 2015.

Due giovani ventenni italiani, fratello e sorella, in un viaggio ai limiti dell’incoscienza nell’immenso spazio americano, ispirati dalla figura di Jack Kerouac e dal suo “On the road”. Un “coast to coast” da New York a San Francisco, dalla metropoli alla mitica California, attraverso le sconfinate praterie che confinano solo con l’orizzonte, un tempo incontrastato dominio dei nativi americani, fino a giungere nel Far West.

Il viaggio attraverso gli States avviene a bordo dei Greyhound bus, mitici pullman argentati circondati da fasce colorate di rosso e blu. La colonna sonora è il country, il rock e il blues di fine anni Settanta. Le bellezze naturali di questa terra sono affascinanti quanto lo scorrere, sotto i nostri piedi, della Route 66, la strada madre di John Steinbeck che vi ha ambientato il suo capolavoro “Furore”. Il viaggio è costellato dalle apparizioni estemporanee di Jack Kerouac nei luoghi da lui frequentati alla fine degli anni Quaranta; gli anni della beat generation. Kerouac, come gli altri autori beat, definiti da Fernanda Pivano:

dolci insolenti hipster dal volto d’angelo che zigzagavano gli Stati Uniti.

Gli USA sono un immenso paese dalle grandi contraddizioni, da un lato il concetto di libertà viene portato ai massimi livelli, d’altro canto abbiamo la vendita di armi pressoché incontrollata, il razzismo, differenze sociali marcate e così via. Senza considerare che prima degli attuali americani c’erano i nativi “gli indiani”, che ora vivono nelle riserve. Attraversiamo un continente composto da innumerevoli realtà, che cambia da stato a stato, da nord a sud, da est a ovest. Dalle cascate del Niagara, al Colorado delle Rocky Mountains, antico regno dei cercatori d’oro. Lo Utah, lo stato dei Mormoni e il Grande Lago Salato, dove pazzi scatenati cercano di raggiungere le velocità più folli, il Nevada delle slot machine e delle ballerine di can-can. Poi la California, un sogno per i ragazzi di quel tempo, sempre affascinante ancora oggi.
Il Grand Canyon dell’Arizona, il New Mexico, detto “the Land of Enchantment”, dove s’incrociano magia e cultura messicana, a seguire il Texas, “Lone star state”, il classico stato dei cowboys. Lungo la Route 66, attraversammo l’Oklahoma, antico “deposito degli indiani”, di cui ricordo un loro antico proverbio che diceva: “il pensiero fa andare, il viaggiare fa pensare”. Mentre il Greyhound andava, scorrevano gli stati e le città: Memphis, Nashville, Charlotte, Washington, Philadelphia e infine, apparve New York, meta finale che ci accoglieva, ma solo per consentirci di prendere un volo che ci riporterà in Europa dopo un viaggio indimenticabile.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Avventure sulle strade americane. In viaggio con Kerouac da New York a San Francisco, il Far West e la Route 66

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La verità, vi prego, sull'amore
La chimera di Vasari
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002