SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Racconti del terrore” di William Wilkie Collins


Mario Bonanno    18-01-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Racconti del terrore copertina del libro

Finisco di leggere i “Racconti del terrore” di William Wilkie Collins nell’edizione Tranchida del ‘94 (nel catalogo delle Edizioni Paginauno) e rifletto sul fascino della narrativa vittoriana di metà Ottocento. Un refolo di vento che d’improvviso intirizzisce una stanza. L’umidore dei crepuscoli precoci che alimentano le ombre. Una visione fugace, un temporale, un dettaglio incongruo, lo scalpicciare di passi nella notte, un presagio, un clima, un’attesa. Non voglio portarla sull’apologia del perturbante che fu ma la tentazione, confesso, resta forte. William Wilkie Collins (1884-1889) lavorava sulla dilatazione parossistica dei dettagli. È stato un antesignano della suspense narrativa. Un maestro dell’ideazione sospesa, sfiancante, tensiva. Nonostante sia alquanto conosciuto per i suoi romanzi gialli, è stato un solido scrittore di genere “fantastico”. Secondo G.K. Chesterton, con Dickens, addirittura

“insuperabile nello scrivere storie di fantasmi”.

Nei tre racconti del terrore inclusi in questa raccolta, l’aura ultramondana è di sfondo, evocata in controluce. Chissà se è un fantasma, La donna del sogno che scompagina la vita del modesto Isaac Scatchard. La sua imago - prima a ancora che la sua incarnazione - può rappresentare tutto e niente, persino la Morte in persona, a volerla tradurre in metafora tanatologica. Resta il fatto che Scatchard vi si imbatte una notte e come una carta sfortunata nel mazzo dei Tarocchi, gli è presagio di rovina. E il redivivo (co)protagonista di La mano del morto? Chi è, in fin dei conti? Un doppio. Un innamorato deluso, un collettore del caso, o soltanto un figlio di nessuno baciato dalla sorte buona e cattiva? All’interno dello specifico di Collins, ogni elemento si presenta come potenzialmente sfrangiabile, amplificabile in funzione del climax, in grado di assumere corpo e valenza metanarrative. Come nel più lineare Un candeliere e una candela, collocabile all’abbrivio dell’avventura di mare e Il pozzo e il pendolo di Poe.

“Falli ridere, falli piangere, falli attendere”

sentenziava un imperativo categorico da proto-corso di scrittura vittoriano. William Wilkie Collins ha fatto sua questa dritta al punto da irretire-inquietare-consolare, quindi di nuovo inquietare, il lettore, giocando con i suoi stati d’animo come il gatto gioca col topo.

Racconti del terrore copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Racconti del terrore
  • Autore del libro: Wilkie Collins
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti del terrore

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Wilkie Collins

L'albergo stregato Curiosità letterarie La donna in bianco Basil

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La chiave dei ricordi
L'eredità
La più amata
Sei nato per realizzarti
Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità