SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Salone della Cultura 2020: torna a Milano il paradiso degli amanti dei libri. Ecco il programma

Il 18 e 19 gennaio 2020 a Milano si terrà il Salone della Cultura, un vero e proprio paradiso per chi ama i libri. Ecco il programma dell'evento e tutte le info utili.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 17-01-2020

6

Salone della Cultura 2020: torna a Milano il paradiso degli amanti dei libri. Ecco il programma

È giunto alla quarta edizione il Salone della Cultura, che si terrà a Milano sabato 18 e domenica 19 gennaio 2020. Una manifestazione che riscuote sempre notevole successo e che per gli amanti dei libri risulta sempre un ottimo modo di passare il fine settimana.
Scopriamo insieme il programma del Salone della Cultura, l’evento tutto dedicato, come dice il nome, a ogni aspetto della cultura. Mostre, corsi, eventi, laboratori, conferenze, dibattiti, reading e tanti, tanti libri saranno i veri protagonisti di questa manifestazione nata con lo scopo di accomunare le varie comunità del libro, dei lettori e dei collezionisti.

Salone della Cultura 2020: info utili e costi del biglietto

Recandovi al Salone della Cultura 2020 potrete passeggiare tra oltre 500.000 libri esposti; potrete incontrare numerosissimi editori e figure professionali che operano nel mondo dell’editoria. Il Salone della Cultura è curato da Matteo Luteriani e sostenuto da Luni Editrice e Maremagnum.com. Il Salone lo trovate al Superstudio Più in Via Tortona 27, Milano dove in 12.000 m² verranno ospitati tutti gli eventi e proposte della due giorni di proposta.

Le sezioni principali di questo evento riusciranno ad accontentare tutti gli amanti dei libri che potranno sognare tra volumi rari e preziosi,. Vi sarà una sezione dedicata all’Editoria, con tutte le sue sfumature dalla Narrativa alla Fumettistica. Si potrà gironzolare nella sezione Libro d’Occasione,in cui potrete ovviamente fare affari d’oro, oppure potrete esplorare la parte dedicata ai Librai Antiquari, organizzata da ALAI (Associazione Librai Antiquari Italiana) e ILAB (International League of Antiquarian Booksellers). In questa parte del Salone si potranno trovare volumi rari, vere e proprie perle dell’editoria.

Il biglietto costa in prevendita da € 5.40 per il singolo giorno di visita, mentre a partire da € 8.63 per l’abbonamento con ingresso in tutti e due i giorni. I minori di 16 anni entrano gratuitamente.
Scopriamo insieme il programma del Salone della Cultura 2020, gli eventi prenderanno luogo nei seguenti orari: dalle 10.00 alle 19.00.

Salone della Cultura 2020: ecco il programma

Tra gli eventi in programma il 18 e 19 gennaio 2020 al Salone della Cultura ci sono numerosissimi laboratori. Per farvi alcuni esempi vi segnaliamo “Gioielli di carta”, in cui vi insegneranno la tecnica del quilling per creare dei meraviglioso gioielli di carta su misura, personalizzati e facili da ricreare a casa. Il laboratorio è a cura di Rossana Ricolfi, Dario Mambretti e degli studenti del corso di lavorazioni artistiche e oreficeria della scuola professionale Galdus.

“Sculture di carta” invece è un laboratorio che grazie all’ uso di libri di riciclo vi mostrerà come trasformare i libri in oggetti di arredo come basi per lampadari, paralumi, fermacarte, fermalibri, e altre creazioni artistiche.
Questo laboratorio è a cura dei maestri orafi guidati da Rossana Ricolfi e degli studenti del corso di lavorazioni artistiche e oreficeria della scuola professionale Galdus.

Tra le mostre invece non potete perdervi “Le avventure di Pinocchio”, per celebrare il nuovo volume edito da Luni Editrice che contiene 37 tavole di Fabio Sironi; “Il porto dell’amore – Rivolta e poesia di Fiume dannunziana” e Il verso d’amore sul Naviglio, dedicata a Alda Merini.

Tra le conferenze invece alle sabato 18 alle 16.00 in Sala Manzoni “Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane” a cura di Archinto Editore e con Ranieri Polese e Carlo Maria Cella.
Domenica 19 invece alle 16.00 in Sala Leopardi “Donne bibliofile: storie di bibliologia, arti del libro e collezionismo al femminile” con Cristina Balbiano d’Aramengo.
Per il programma completo si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’evento.

Parteciperete al Salone della Cultura 2020 a Milano? Vi aspettiamo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salone della Cultura 2020: torna a Milano il paradiso degli amanti dei libri. Ecco il programma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Halloween: perché si festeggia e perché si chiama così

Halloween: perché si festeggia e perché si chiama così

Sei in zona rossa? Ecco i libri da leggere per tenerti compagnia

Sei in zona rossa? Ecco i libri da leggere per tenerti compagnia

Mandrakata: cosa significa e da dove deriva

Mandrakata: cosa significa e da dove deriva

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002